SHARE

Cannes, Francia- A pochi giorni dal Salone Nautico di Cannes in programma dall’11 al 16 settembre, che segna l’inizio della nuova stagione dei saloni nautici europei, la celeberrima Croisette sarà ancora una volta il palcoscenico privilegiato dello yachting classico. Si svolgerà infatti dal 23 al 30 settembre Le Régatese Royales-Trophée Panerai.

Aurici, golette, schooner, sloop, yawl, J Class, monotipi del secolo scorso, 12 M.I. si ritroveranno nelle acque della località francese per regatare nei cinque giorni previsti intorno alle isole di Lérins. Una riunione eccezionale, dove faranno bella mostra di sé alcuni degli yacht più celebri del passato come il maestoso Eilean (progetto William Fife III), Mariquita (William Fife III), Cambria (William Fife), Moonbeam III e Moonbeam IV (William Fife), vincitore nell’edizione 2011, Mariska (William Fife III), Manitou (Olin Stephens) o ancora il “piccolo” Dainty (progetto Westmacott).

Arrivata alla sua 34esima edizione, Le Régatese Royales-Trophée Panerai conterà la partecipazione di 50 Dragoni e 12 grandi yacht a vela

Le Régates Royales di Cannes sono anche l’ultimo appuntamento della stagione del Trofeo Panerai, vero e proprio campionato del mondo dello yachting classico.

Sarà anche un’occasione per vedere insieme la flotta dei famosi Pen Duick che rappresentano lo sport, la tradizione, l’evoluzione della vela in Francia e non solo. Cinque barche che evocano un nome mitico, Eric Tabarly.

Rispetto alle edizioni passate, gli organizzatori stimano la partecipazione di cinquanta equipaggi che daranno vita a duelli e regate combattute.

Nel 2012 Cannes festeggerà la XXXIV edizione delle nuove Régates Royales, una delle regate più antiche della storia, visto che la prima edizione ebbe luogo nel 1929 per onorare il re Christian X di Danimarca. Ma anche lo yacht club de Cannes è uno dei più “vecchi” di Francia essendo stato creato nella primavera del 1859 quando i messieur Béchard, Tripet-Skrypitzone, de Colquhoum e Bucquet crearono la Société des Régates e organizzarono la prima regata nella baia di La Napoule a cui parteciparono grandi barche come Léro, Olga, Jeannette, Touriste a fianco a piccole imbarcazioni locali a vela e a scafi a remi dei pescatori di Cannes.

Per la sesta volta gli organizzatori della manifestazione propongono anche un concorso fotografico amatoriale, in collaborazione con lo Yacht Club de Cannes e la città di Cannes. Team del concorso di quest’anno sarà “I colori delle Régates Royales” e i giudici terranno in considerazione immagini che mettano in evidenza i valori di sportività, socialità e tradizione.

www.regatesroyales.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here