Napoli- Il Reale Yacht Canottieri Savoia ha ospitato ieri una tavola rotonda sul progetto EcoNaut. Per l’occasione sono intervenuti Paolo Francia, amministratore delegato Sly Marine, Pierluigi Turchi per Sly Marine, Riccardo Verde, CEO Schencker Italia e il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia Pippo Dalla Vecchia.
EcoNaut è un progetto biennale di ricerca promosso da Sly Marine srl e Ri.Ba Composite srl, impegnate nella ricerca volta a individuare le migliori scelte produttive nel rispetto dell’ambiente.

La finalità della loro iniziativa è l’individuazione delle linee guida per produrre imbarcazioni a vela a ridotto impatto ambientale. Imbarcazioni, quindi, che richiedano minori risorse naturali e minor dispendio energetico in fase produttiva, nonché maggiore possibilità di riutilizzo a fine vita.
Sarà Sly38 il ‘tester’ di produzione che, nel progredire della ricerca, applicherà via via le scelte e le metodologie individuate come best practices, offrendo così un prodotto innovativo, estremamente performante e green oriented.
EcoNaut è patrocinato e cofinanziato dalla regione Emilia Romagna, si sviluppa in collaborazione col CIRI (Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale) della facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, presso il Tecnopolo della Nautica di Ravenna.
n.