Brest, Francia- Si sta svolgendo in questi giorni “Les Tonnares de Brest”, uno dei più importanti festival dedicati alla cultura marinaresca, soprattutto celtica e bretone. Il 2012 è un anno importante: la festa della città di Brest compie vent’anni.

E la formula è sempre rimasta vincente, fin dal primo anno in cui è stato organizzato: oltre a mettere in mostra yacht dell’antica tradizione velica (come golette, velieri e repliche di barche che hanno tracciato la storia della navigazione) insieme ai più moderni cruiser, sono state pensate numerose attività collaterali che giorno dopo giorno coinvolgono i visitatori: tavole rotonde e conferenze sui temi legati al mare e alla vita a bordo, sfilate colorate e musica, esposizioni di giovani artisti tra i 18 e i 25 anni, chiamati a dar voce “pittorica” a questa città.

Il festival è anche l’occasione per poter ammirare da vicino i velocissimi MOD70, la nuova classe di trimarani pensati per una vela spettacolare. Ricordiamo che da poco si è conclusa la prima prova a cui sono stati sottoposti, ovvero la Krys Ocean race, la transatlantica da New York a Brest.

Secondo quanto riferito dagli organizzatori, a partecipare alla XX edizione del festival di Brest sono state più di mille barche provenienti da tutto il mondo. Di queste, almeno diciassette sono sopra i 40 metri. Numeri che sono la conferma di un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del mare e della tradizione marinaresca, tenuto anche conto del difficile momento che sta vivendo il mondo della nautica in tutto il mondo.

Molte le delegazioni dei Paesi che sono state invitate a partecipare quest’anno: dal Brasile al Madagascar, dall’Olanda all’Etiopia, dall’Irlanda ai Paesi dell’Estremo Oriente. Tutte hanno dato il loro contributo alla riuscita di Le Tonnares, facendo conoscere ai visitatori la propria cultura marinaresca e le imbarcazioni tipiche del posto.
www.lestonnerresdebrest2012.fr
Perchè non parlate del festival 2013?Saluti,antonello