SHARE

Skaerbaek, Danimarca – È stato varato il Dragonfly DF 32, novità del cantiere danese Quorning Boats. Il trimarano va a colmare il gap tra il 28 e il 35 piedi.

A testarlo per la prima volta in acqua sono stati Jens Quorning e Vanni Gori, dealer per l’Italia di alcuni dei più importanri cantieri specializzati nella progettazione di multiscafi come Sunreef e Outremer.

Secondo quanto riportato da Gori, per l’occasione ci sarebbero stati fra i 12 e i 15 nodi reali per un apparente fra i 23 e 25 nodi. Risalendo il vento a 30 gradi, il trimarano, i cui scafi laterali si chiudono per ridurre l’ingombro quando è ormeggiato, avrebbe raggiunto i 10 nodi. Una volta issato lo spi asimmetrico dotato di calza, i nodi registrati sono 16.

Il Dragonfly DF 32 in navigazione. Il futuro armatore potrà scegliere timoneria (se a ruota o a barra) e rig (una più performante e l'altra più "tranquilla")

Il Dragonfly 32 presenta due diverse configurazioni che incidono sul tipo di timoneria (a barra o a ruota) e di rig, uno più performante e l’altro meno impegnativo, senza però che si vada a incidere sulle prestazioni in navigazione.

Per gli interni, in acero o teak, la neonata del cantiere danese migliora i volumi rispetto al 35. Nella dinette possono trovare posto fino a 8 persone.

Per ridurre l'ingombro in banchina, il trimarano chiude gli scafi laterali. Per aprirli, è sufficiente una sola persona d'equipaggio anche quando il Dragonfly è in movimento al minimo

Di seguito i prezzi delle due versioni:

Dragonfly 32 swing wing Touring: 205.900 euro
Dragonfly 32 swing wing Supreme: 219.900 euro

www.multiscafi.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here