SHARE

Torbole-  Torbole si prepara ad accogliere una flotta di 129 Melges 24 per il Campionato del Mondo della classe, in programma nelle acque trentine del Lago di Garda tra il 28 luglio e il 4 agosto prossimi. Se tutti gli iscritti saranno presenti a Torbole, verrà battuto quindi il record di partecipazione al Mondiale della classe, visto che nell’edizione di Hyeres 2006, vinto da Nicola Celon, aveva radunato 127 scafi. Sono 21 le nazioni rappresentate da ben quattro continenti (Europa, Americhe, Asia e Oceania) con new entry come Russia, Nuova Zelanda e Giappone.

La flotta tedesca, con ventiquattro iscritti, è la più rappresentata, come spesso accade per le regate sull’Alto Garda. Segue quella italiana che, seppur orfana del tre volte campione iridato Uka Uka Racing (Santini-Bressani, vincitori nel 2008, 2010 e 2011) comprende buona parte dei favoriti al successo finale e un totale di 21 barche. Particolarmente corpose anche le flotte olandese e svizzera, che sul Benaco schiereranno nove equipaggi a testa. Per gli “orange” si tratterà di un buon test in vista del Campionato Europeo, in programma il prossimo anno nelle acque amiche di Medemblik.

L’elevato numero di iscritti obbligherà il Comitato di Regata a dividere la flotta in quattro gruppi, contraddistinti ciascuno da un colore diverso, che regateranno combinati alternativamente su due campi differenti. Dopo sei regate di qualificazione si procederà alla composizione di Gold e Silver Fleet e il Campionato del Mondo proseguirà con altre sei prove, per determinare la classifica finale della manifestazione.

Gianfranco Tonelli, presidente del Circolo Vela Torbole, per ospitare la manifestazione, ha dovuto risolvere importanti problemi logistici: “Ho organizzato un gruppo di lavoro che si incontra tre volte alla settimana. Ospitare il Mondiale Melges 24 è un grande impegno, ma vogliamo rispettare la tradizione del Circolo Vela Torbole e del Garda Trentino, accogliendo al meglio le ottocento persone che giungeranno da ogni parte del mondo. Le barche saranno tutte ormeggiate sul nuovo prolungamento di ventiquattro metri del nostro pontile galleggiante, messo in opera dall’amministrazione comunale. Vogliamo essere all’altezza della fama che Torbole ha nel mondo: del resto, se siamo arrivati quasi a quota centotrenta barche è anche perché questo posto è unico e tutti sanno che vincere a Torbole ha un sapore diverso, ha un valore in più”.

Il Mondiale Melges 24 ha il sostegno del Comune di Nago Torbole e della Regione Trentino. Tra gli sponsor figurano l’azienda per il turismo InGarda, TrentoDoc e il caseificio Trentingrana. Sponsor tecnico della manifestazione sarà Marinepool.
Appuntamento quindi per il 28 luglio, quindi, quando si svolgerà la cerimonia d’apertura impreziosita da uno spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune di Torbole. Unico peccato, la concomitanza con i Giochi Olimpici.

www.melges24worldchampionship.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here