Weymouth, UK- E’ ancora la classe 470 a dare le maggiori speranze alla vela italiana. Ieri erano stati Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti a vincere una prova, oggi sono state Giulia Conti e Giovanna Micol a cogliere un secondo in race 4 che rincuora la convizione dell’equipaggio azzurro, capace di partire bene e bolinare meglio, anche se deve ancora essere trovata uno spunto migliore in poppa. Il 470 maschile, oggi 6-14, è ora quinto a 4 punti dal terzo posto. Quello femminile (oggi 18-2) è ottavo, a 19 punti dal terzo.
Gabrio Zandonà commenta: “Ho fatto qualche errore di troppo oggi, mi dispiace perchè finalmente in poppa abbiamo tenuto. Ho regalato qualche posizione di troppo di sicuro. Ma non ho rimpianti per i cattivi piazzamenti o il rovesciamento nella seconda prova, la classifica è ancora corta”.
Giulia Conti commenta così la sua giornata: “E’ incredibile che con una partenza come quella che ci è riuscita nella prima regata abbiamo chiuso al 18esimo posto. Ancora mi domando come sia stato possibile. Certo ho fatto errori, ma di sicuro il campo è molto complicato. Ultimamente non riuscivamo a partire bene, oggi lo abbiamo fatto di sicuro, ma ci è mancato qualcos’altro. E non siamo state neppure troppo fortunate, nella seconda prova siamo finite in un buco e abbiamo perso la prima posizione”.
Oggi abbiamo seguito le regate di Alessandra Sensini insieme al suo clan grossetano, che la segue senza disturbarla, composto dalle sorelle Paola ed Eleonora, dai nipoti e da Alfio Giomi, il suo team manager. L’olimpionica ha regatato decisamente meglio dei giorni precedenti, con maggior cattiveria spingendo bene, soprattutto nei lati di poppa, sempre efficaci. Alla fine di due prove molto combattute due sesti posti per lei, i migliori risultati sin’ora in questa sua sesta Olimpiade. Peccato per la partenza della seconda regata del giorno, in cui ultima al pin è stata danneggiata dalla greca e dall’americana partite chiaramente fuori ma non toltesi di mezzo. Regata in recupero, quindi, con spunti anche notevoli di velocità ma ancora qualche errorino tecnico, soprattutto nelle prime layline, qui e lì. La Sensini ora è decima e con due prove più la Medal Race può scalare ancora la classifica. La convinzione, dopo un quadriennio non facile, sta tornando e domani è attesa la Sensini furiosa.
Alessandra Sensini appena a terra ha detto di essere “Sorpresa quanto probabilmente lo siete voi. Non mi trovo nella posizione che io, voi, tutti si aspettavano. Sono delusa, ma non mollo certo. Questa è una olimpiade, il sogno di ogni atleta e io le onoro sino alla fine. So di non essere serena in regata, faccio molti errori. Ma perchè non mi fido della mia velocità. Una volta lasciavo tutti sul posto. Adesso, la maggior parte delle volte, ad essere distaccata sono io”.
Ieri la campionessa toscana aveva rilasciato questa dichiarazione:
“Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che in questi giorni mi hanno fatto sentire, attraverso messaggi e parole ai miei amici ed alla mia famiglia, vicinanza e supporto per questa mia sesta avventura olimpica. Di nuovo grazie di cuore!
I risultati di queste prime sei regate sono purtroppo molto lontane dalle mie, ed immagino vostre aspettative. Non so nemmeno io francamente spiegarvi il perchè. Probabilmente non c’è ne uno solo, e comunque, a questo punto ha un’importanza relativa. Quello che mi sento di garantire è il massimo impegno fino alla fine. Qualunque sia il risultato finale voglio essere sicura di aver dato tutto per rispetto al lavoro di chi mi è stato vicino e per l’affetto che mi avete dimostrato.”
Laser Da segnalare lo storico risultato di Pavlos Kontides, il 22enne atleta cipriota, che conquista per la sua piccola isola un argento già matematico, che costituisce la prima medaglia olimpica per Cipro in tutti gli sport. Per l’oro è quasi fatta per il superSlingsby, che con i due primi di oggi inizierà la Medal race con 14 punti di vantaggio su Kontides. Per il bronzo sarà match race tra lo svedese Rasmus Myrgren e il croato Tonci Stipanovic, separati da un punto.
Michele Regolo conclude con un 43-30 che lo colloca al 35esimo posto finale, un risultato che certo non soddisferà neanche lui.
1 | AUS | 2 | 1 | 2 | 6 | 9 | 2 | (14) | 1 | 1 | 1 | 39.0 | 25.0 | ||
2 | CYP | 9 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | (12) | 7 | 7 | 4 | 51.0 | 39.0 | ||
3 | SWE | 11 | 5 | 4 | 5 | (25) | 10 | 4 | 9 | 10 | 2 | 85.0 | 60.0 | ||
4 | CRO | 5 | 6 | (20) | 4 | 3 | 1 | 8 | 13 | 6 | 15 | 81.0 | 61.0 | ||
5 | NZL | 12 | 8 | 17 | (18) | 1 | 7 | 13 | 15 | 3 | 3 | 97.0 | 79.0 | ||
6 | GBR | 10 | (23) | 16 | 2 | 4 | 9 | 17 | 12 | 9 | 8 | 110.0 | 87.0 | ||
7 | GER | 14 | 12 | (19) | 3 | 7 | 8 | 19 | 4 | 13 | 10 | 109.0 | 90.0 | ||
8 | GUA | 1 | 10 | 7 | 13 | 5 | 20 | 7 | 10 | (21) | 21 | 115.0 | 94.0 | ||
9 | URU | 15 | 3 | 28 | 27 | (30) | 6 | 9 | 3 | 5 | 6 | 132.0 | 102.0 | ||
10 | FRA | 3 | 21 | 6 | 9 | 19 | 11 | 2 | 18 | 20 | (34) | 143.0 | 109.0 | ||
11 | ARG | 20 | 7 | 5 | 11 | 12 | 23 | 1 | (50) BFD | 26 | 7 | 162.0 | 112.0 | ||
12 | ESP | (34) | 17 | 13 | 15 | 26 | 13 | 6 | 17 | 2 | 9 | 152.0 | 118.0 | ||
13 | BRA | 17 | 2 | 12 | 19 | 10 | (27) | 23 | 21 | 16 | 5 | 152.0 | 125.0 | ||
14 | NED | (33) | 11 | 14 | 7 | 11 | 14 | 26 | 5 | 19 | 23 | 163.0 | 130.0 | ||
15 | SIN | 4 | 25 | 26 | 20 | 27 | (34) | 10 | 2 | 17 | 14 | 179.0 | 145.0 | ||
16 | NOR | 32 | 14 | 10 | 17 | 15 | 5 | (50) DNF | 24 | 8 | 20 | 195.0 | 145.0 | ||
17 | POL | 22 | 13 | 8 | 24 | 18 | 15 | (28) | 11 | 22 | 12 | 173.0 | 145.0 | ||
18 | EST | 7 | 18 | 3 | 21 | 8 | 12 | 30 | 31 | 18 | (39) | 187.0 | 148.0 | ||
19 | DEN | (36) | 16 | 24 | 8 | 23 | 16 | 5 | 23 | 24 | 18 | 193.0 | 157.0 | ||
20 | AUT | 6 | 20 | 22 | 16 | 6 | 28 | 22 | 22 | (32) | 16 | 190.0 | 158.0 | ||
21 | HUN | 30 | (34) | 11 | 12 | 33 | 3 | 21 | 14 | 4 | 31 | 193.0 | 159.0 | ||
22 | POR | 21 | 24 | 27 | (35) | 13 | 18 | 3 | 20 | 34 | 13 | 208.0 | 173.0 | ||
23 | CAN | 18 | 15 | 9 | 31 | 14 | 24 | (41) | 6 | 29 | 38 | 225.0 | 184.0 | ||
24 | KOR | 8 | 9 | 15 | 14 | 35 | (50) DNF | 50 DSQ | 28 | 12 | 17 | 238.0 | 188.0 | ||
25 | ISV | 24 | 22 | 32 | 23 | 17 | 21 | 16 | 26 | (36) | 22 | 239.0 | 203.0 | ||
26 | GRE | 13 DPI | 19 | 21 | 41 | (50) DSQ | 33 | 15 | 30 | 15 | 19 | 256.0 | 206.0 | ||
27 | RUS | 28 | (40) | 36 | 22 | 24 | 19 | 25 | 16 | 28 | 33 | 271.0 | 231.0 | ||
28 | CZE | 29 | 27 | 31 | 34 | 32 | 25 | 11 | 34 | (37) | 11 | 271.0 | 234.0 | ||
29 | USA | 35 | 42 | 30 | 28 | 16 | 26 | 18 | 8 | 33 | (44) | 280.0 | 236.0 | ||
30 | MNE | 26 | 33 | 35 | 32 | 22 | 30 | 24 | (38) | 23 | 24 | 287.0 | 249.0 | ||
31 | SLO | 23 | 30 | 18 | 33 | 34 | 31 | (50) DNF | 25 | 27 | 32 | 303.0 | 253.0 | ||
32 | CHI | 16 | 32 | 25 | 43 | 20 | 17 | (50) BFD | 29 | 44 | 29 | 305.0 | 255.0 | ||
33 | FIN | 25 | 28 | 23 | 30 | 36 | 22 | 20 | (42) | 39 | 40 | 305.0 | 263.0 | ||
34 | BEL | 19 | 26 | 29 | 26 | 29 | 38 | 31 | (50) BFD | 42 | 36 | 326.0 | 276.0 | ||
35 | ITA | 31 | 35 | (46) | 10 | 21 | 32 | 43 | 35 | 43 | 30 | 326.0 | 280.0 | ||
36 | IRL | 38 | 44 | 39 | 36 | (46) | 42 | 27 | 27 | 25 | 35 | 359.0 | 313.0 | ||
37 | TRI | 46 | 43 | 38 | 40 | 28 | (47) | 34 | 46 | 14 | 26 | 362.0 | 315.0 | ||
38 | MEX | 39 | 41 | 44 | (46) | 45 | 29 | 29 | 40 | 11 | 42 | 366.0 | 320.0 | ||
39 | TUR | 43 | 29 | 41 | (50) DNF | 37 | 35 | 44 | 19 | 50 DNF | 27 | 375.0 | 325.0 | ||
40 | COL | 40 | 31 | 37 | 25 | 39 | 41 | 36 | 39 | (50) DNF | 37 | 375.0 | 325.0 | ||
41 | VEN | 45 | (46) | 34 | 37 | 41 | 36 | 33 | 44 | 35 | 28 | 379.0 | 333.0 | ||
42 | LTU | 37 | 37 | 33 | 38 | 43 | 37 | 40 | 43 | 31 | (46) | 385.0 | 339.0 | ||
43 | CHN | 27 | 39 | 43 | 45 | 42 | (46) | 32 | 41 | 30 | 41 | 386.0 | 340.0 | ||
44 | UKR | (48) | 38 | 42 | 31 DPI | 38 | 40 | 35 | 36 | 38 | 43 | 389.0 | 341.0 | ||
45 | TUN | 41 | 36 | 40 | 44 | 31 | 39 | 39 | 33 | 45 | (48) | 396.0 | 348.0 | ||
46 | MON | 44 | (45) | 45 | 39 | 40 | 43 | 42 | 32 | 41 | 25 | 396.0 | 351.0 | ||
47 | MAS | 42 | 47 | (48) | 47 | 47 | 44 | 37 | 45 | 40 | 45 | 442.0 | 394.0 | ||
48 | THA | 47 | 48 | 47 | 42 | 44 | 45 | (50) DSQ | 37 | 47 | 47 | 454.0 | 404.0 | ||
49 | KGZ | (49) | 49 | 49 | 48 | 48 | 48 | 38 | 47 | 46 | 49 | 471.0 | 422.0 |
Laser Radial Qui è lotta aperta per l’oro e le altre medaglia. Dopo 10 prove, infatti, ci sono ben 4 atlete racchiuse in un solo punto: la cinese Xu e l’olandese Bouwmeester a 33 punti, l’irlandese Murphy e la belga van Acker a 34. Una di queste resterà fuori dal podio alla fine di una medal race (lunedì) ad alta tensione.
Francesca Clapcich conclude la sua Olimpiade con un 21-19 che la porta al 19esimo posto. Un risultato discreto che poteva essere migliore se non fossero stati persi alcuni punti in un paio di prove che erano iniziate bene. Per lei due ottime prove nei dieci e tanta esperienza per il prossimo quadriennio.
1 | CHN | 5 | 8 | (11) | 3 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 2 | 44.0 | 33.0 | ||
2 | NED | (6) | 3 | 4 | 5 | 6 | 1 | 4 | 3 | 6 | 1 | 39.0 | 33.0 | ||
3 | IRL | 1 | 1 | 1 | 1 | 8 | (19) | 2 | 10 | 3 | 7 | 53.0 | 34.0 | ||
4 | BEL | 3 | 2 | 3 | (8) | 1 | 5 | 8 | 1 | 8 | 3 | 42.0 | 34.0 | ||
5 | GBR | 7 | 10 | 2 | 2 | 2 | 11 | 6 | 8 | (42) BFD | 4 | 94.0 | 52.0 | ||
6 | LTU | 2 | 13 | 9 | 10 | 3 | (14) | 11 | 7 | 7 | 6 | 82.0 | 68.0 | ||
7 | FIN | 4 | 6 | 15 | 4 | 19 | (21) | 3 | 2 | 16 | 5 | 95.0 | 74.0 | ||
8 | CZE | (23) | 4 | 7 | 6 | 21 | 2 | 17 | 6 | 12 | 12 | 110.0 | 87.0 | ||
9 | USA | 8 | 5 | 12 | 17 | 4 | 9 | (21) | 20 | 9 | 8 | 113.0 | 92.0 | ||
10 | MEX | 12 | 9 | 6 | 19 | 13 | (33) | 13 | 5 | 13 | 10 | 133.0 | 100.0 | ||
11 | ESP | 15 | 11 | 14 | 9 | (24) | 23 | 5 | 9 | 2 | 13 | 125.0 | 101.0 | ||
12 | AUS | 18 | 18 | 10 | 23 | 7 | (35) | 7 | 12 | 4 | 22 | 156.0 | 121.0 | ||
13 | DEN | 17 | 19 | 8 | 22 | 12 | 7 | (27) | 23 | 11 | 11 | 157.0 | 130.0 | ||
14 | SUI | 13 | 25 | 18 | 14 | 15 | 10 | (42) BFD | 14 | 10 | 16 | 177.0 | 135.0 | ||
15 | BLR | 10 | 7 | 23 | 16 | 16 | 13 | 19 | 16 | (42) BFD | 18 | 180.0 | 138.0 | ||
16 | FRA | 21 | 14 | 19 | 12 | 11 | (26) | 10 | 19 | 22 | 15 | 169.0 | 143.0 | ||
17 | CRO | 14 | 12 | 22 | (25) | 17 | 25 | 14 | 13 | 14 | 17 | 173.0 | 148.0 | ||
18 | SWE | 25 | 17 | 5 | 18 | 14 | 24 | (29) | 29 | 5 | 14 | 180.0 | 151.0 | ||
19 | ITA | 20 | 16 | 24 | 7 | 9 | (27) | 18 | 25 | 21 | 19 | 186.0 | 159.0 | ||
20 | NZL | 31 | 23 | 21 | 15 | 35 | 31 | 9 | 11 | (42) BFD | 9 | 227.0 | 185.0 | ||
21 | ARG | 9 | 28 | 13 | 28 | 10 | 30 | 12 DSQ | (35) | 20 | 35 | 220.0 | 185.0 | ||
22 | POL | 16 | 26 | 25 | 21 | 20 | 16 | 22 | 24 | 15 | (27) | 212.0 | 185.0 | ||
23 | NOR | 30 | 24 | (32) | 11 | 23 | 15 | 23 | 21 | 17 | 30 | 226.0 | 194.0 | ||
24 | SIN | (34) | 27 | 29 | 13 | 28 | 12 | 26 | 18 | 19 | 25 | 231.0 | 197.0 | ||
25 | BRA | 11 | 15 | 27 | 31 | 25 | 17 | (42) BFD | 26 | 30 | 34 | 258.0 | 216.0 | ||
26 | GER | 26 | 20 | 26 | 24 | 18 | (42) DNF | 28 | 15 | 42 DNE | 21 | 262.0 | 220.0 | ||
27 | CAN | 22 | 21 | 20 | (33) | 31 | 32 | 25 | 17 | 24 | 28 | 253.0 | 220.0 | ||
28 | POR | 32 | 22 | 17 | 20 | 27 | 20 | 32 | (38) | 28 | 24 | 260.0 | 222.0 | ||
29 | TUR | 19 | 35 | 16 | 30 | 22 | 38 | 20 | 32 | (42) BFD | 20 | 274.0 | 232.0 | ||
30 | ISR | 33 | 33 | 33 | (34) | 29 | 3 | 34 | 28 | 18 | 26 | 271.0 | 237.0 | ||
31 | JPN | 29 | 32 | 31 | 27 | 26 | (36) | 30 | 22 | 27 | 29 | 289.0 | 253.0 | ||
32 | GUA | 24 | 36 | 34 | (39) | 38 | 8 | 24 | 33 | 29 | 31 | 296.0 | 257.0 | ||
33 | GRE | 28 | 29 | 30 | 32 | (34) | 34 | 15 | 34 | 23 | 32 | 291.0 | 257.0 | ||
34 | RUS | 37 | 31 | 35 | 35 | 37 | 18 | 31 | 30 | 25 | (38) | 317.0 | 279.0 | ||
35 | EST | 27 | 39 | (41) | 37 | 36 | 6 | 36 | 36 | 31 | 36 | 325.0 | 284.0 | ||
36 | IOA | 36 | 38 | 38 | 29 | 33 | 37 | 16 | 27 | (42) BFD | 37 | 333.0 | 291.0 | ||
37 | LCA | 38 | 37 | 28 | 38 | (39) | 29 | 37 | 37 | 26 | 23 | 332.0 | 293.0 | ||
38 | URU | 39 | 34 | 37 | 26 | 32 | (40) | 38 | 31 | 33 | 33 | 343.0 | 303.0 | ||
39 | PER | 35 | 30 | 36 | 36 | 30 | 39 | 33 | (41) | 32 | 39 | 351.0 | 310.0 | ||
40 | ISV | 40 | (41) | 40 | 41 | 41 | 22 | 35 | 40 | 35 | 41 | 376.0 | 335.0 | ||
41 | COK | (41) | 40 | 39 | 40 | 40 | 28 | 39 | 39 | 34 | 40 | 380.0 | 339.0 |
470 M Già detto di Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, in piena lotta per il bronzo a questo punto, resta da segnalare il dominio degli australiani Belcher-Page, primi con altre due vittorie oggi, e degli inglesi Patience-Bithell, già molto avanti rispetto agli altri e definiti dallo stesso Zandonà “di un altro pianeta”.
1 | AUS | 3 | (9) | 2 | 1 | 1 | 1 | 17.0 | 8.0 | ||||||
2 | GBR | 2 | 1 | (4) | 2 | 3 | 4 | 16.0 | 12.0 | ||||||
3 | NZL | (28) DSQ | 3 | 5 | 4 | 16 | 3 | 59.0 | 31.0 | ||||||
4 | AUT | 1 | 4 | 7 | (19) | 4 | 17 | 52.0 | 33.0 | ||||||
5 | ITA | 6 | (26) | 1 | 8 | 6 | 14 | 61.0 | 35.0 | ||||||
6 | POR | 12 | 2 | (16) | 5 | 11 | 7 | 53.0 | 37.0 | ||||||
7 | FRA | 9 | 10 | (11) | 6 | 10 | 2 | 48.0 | 37.0 | ||||||
8 | SWE | 4 | 6 | 8 | (14) | 13 | 9 | 54.0 | 40.0 | ||||||
9 | ARG | 5 | (24) | 3 | 9 | 17 | 8 | 66.0 | 42.0 | ||||||
10 | CRO | (28) DSQ | 13 | 9 | 10 | 8 | 5 | 73.0 | 45.0 | ||||||
11 | ISR | (17) | 11 | 17 | 11 | 2 | 15 | 73.0 | 56.0 | ||||||
12 | ESP | 7 | 8 | 12 | (27) | 24 | 6 | 84.0 | 57.0 | ||||||
13 | NED | 8 | 5 | 19 | 7 | 21 | (25) | 85.0 | 60.0 | ||||||
14 | JPN | 19 | 12 | (25) | 12 | 7 | 11 | 86.0 | 61.0 | ||||||
15 | GER | 13 | (17) | 13 | 16 | 9 | 10 | 78.0 | 61.0 | ||||||
16 | GRE | 14 | 7 | (20) | 15 | 18 | 12 | 86.0 | 66.0 | ||||||
17 | RUS | (21) | 18 | 14 | 13 | 5 | 21 | 92.0 | 71.0 | ||||||
18 | SUI | 11 | 16 | 18 | (22) | 14 | 13 | 94.0 | 72.0 | ||||||
19 | USA | 15 | 22 | 10 | 3 | 23 | (24) | 97.0 | 73.0 | ||||||
20 | CHN | 20 | 15 | 6 | 26 | (27) DNS | 18 | 112.0 | 85.0 | ||||||
21 | FIN | (22) | 19 | 22 | 17 | 12 | 16 | 108.0 | 86.0 | ||||||
22 | TUR | 10 | 23 | (26) | 18 | 22 | 22 | 121.0 | 95.0 | ||||||
23 | KOR | 23 | 14 | 15 | 24 | 20 | (26) | 122.0 | 96.0 | ||||||
24 | CAN | (24) | 20 | 21 | 21 | 19 | 20 | 125.0 | 101.0 | ||||||
25 | IRL | 16 | (25) | 24 | 25 | 15 | 23 | 128.0 | 103.0 | ||||||
26 | CHI | (25) | 21 | 23 | 23 | 25 | 19 | 136.0 | 111.0 | ||||||
27 | RSA | 18 | (27) | 27 | 20 | 26 | 27 | 145.0 | 118.0 |
470 F Giulia Conti e Giovanna Micol iniziano con un 18 arrivato dopo un’ottima partenza in boa, ma proseguono il pomeriggio con uno splendido secondo arrivato dopo una prova condotta per 4 lati su 5. Le azzurre partono ancora una volta bene al pin e sono le prime ad andare verso sinistra, mentre buona parte delle migliori vanno a destra. Restano nella pressione, siamo sui 14-16 nodi nel campo sud, e azzeccano una splendida layline facendo ingoiare il microfono ai telecronisti della BBC che già davano prime le inglesi Mills-Clark. Invece Giulia vira in faccia alla Mills e si lancia in poppa con un paio di lunghezze di vantaggio. La battaglia tra le onde è spossante, occorre pompare braccio e scotta spi, scotta randa, muovere il corpo e tutto ciò che si può in un amplesso totale con barca, vento e mare. Chi si ferma perde. Inevitabilmente. A metà lato le italiane sembrano indietro, ma poi colgono perfettamente una serie di onde e tornano avanti. Alla boa sono ancora prime e ripartono in bolina seguite ora dalla brasiliane e dalle inglesi, scese al terzo posto.
La seconda bolina è ottima, per velocità e tattica con il 470 azzurro che viaggia tra i 7,2 e i 7,6 nodi. Nel lasco che porta al bastone esterno, Conti-Micol allungano ancora ma è nella poppa finale che le brasiliane Oliveira-Barbachan attaccano impetuose fino a passare. Alla fine del lato il vebnto cala e da dietro si fanno pericolose le argentine, che per un incrocio sono anche avanti, ma le azzurre eseguono meglio la doppia strambata finale per girare il cancello di poppa e scappano all’arrivo, seconde e finalmente soddisfatte. Un ottimo risultato da cui potrebbe iniziare nuovamente l’Olimpiade di Giulia e Giovanna.
In testa c’è equilibrio, con le kiwi Aleh-Powrie avanti di due punti sulle inglesi e di 4 sulle olandesi.
1 | NZL | 2 | 6 | 2 | 5 | 15.0 | 15.0 | ||||||||
2 | GBR | 6 | 1 | 4 | 6 | 17.0 | 17.0 | ||||||||
3 | NED | 1 | 8 | 6 | 4 | 19.0 | 19.0 | ||||||||
4 | USA | 7 | 3 | 5 | 7 | 22.0 | 22.0 | ||||||||
5 | BRA | 11 | 5 | 14 | 1 | 31.0 | 31.0 | ||||||||
6 | FRA | 10 | 17 | 1 | 8 | 36.0 | 36.0 | ||||||||
7 | AUS | 14 | 7 | 3 | 12 | 36.0 | 36.0 | ||||||||
8 | ITA | 8 | 10 | 18 | 2 | 38.0 | 38.0 | ||||||||
9 | GER | 19 | 2 | 7 | 14 | 42.0 | 42.0 | ||||||||
10 | DEN | 5 | 12 | 16 | 10 | 43.0 | 43.0 | ||||||||
11 | CRO | 4 | 16 | 13 | 11 | 44.0 | 44.0 | ||||||||
12 | SWE | 17 | 11 | 11 | 9 | 48.0 | 48.0 | ||||||||
13 | SLO | 12 | 9 | 12 | 15 | 48.0 | 48.0 | ||||||||
14 | JPN | 9 | 4 | 17 | 20 | 50.0 | 50.0 | ||||||||
15 | ISR | 3 | 21 DSQ | 10 | 19 | 53.0 | 53.0 | ||||||||
16 | ESP | 15 | 14 | 8 | 17 | 54.0 | 54.0 | ||||||||
17 | ARG | 16 | 19 | 19 | 3 | 57.0 | 57.0 | ||||||||
18 | CHN | 18 | 18 | 9 | 13 | 58.0 | 58.0 | ||||||||
19 | POL | 13 | 13 | 20 | 18 | 64.0 | 64.0 | ||||||||
20 | AUT | 20 | 15 | 15 | 16 | 66.0 | 66.0 |
RS:X F Questa la classifica a due prove dalla Medal Race:
1 | ESP | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | (7) | 22.0 | 15.0 | ||||
2 | ISR | 1 | 3 | 7 | 2 | 2 | (11) | 2 | 1 | 29.0 | 18.0 | ||||
3 | UKR | 3 | 4 | (14) | 10 | 3 | 3 | 1 | 3 | 41.0 | 27.0 | ||||
4 | FIN | (8) | 7 | 3 | 4 | 4 | 4 | 8 | 2 | 40.0 | 32.0 | ||||
5 | POL | 5 | 2 | 12 | 3 | 1 | 1 | 9 | (21) | 54.0 | 33.0 | ||||
6 | GER | 4 | 5 | 2 | 5 | (9) | 5 | 4 | 9 | 43.0 | 34.0 | ||||
7 | GBR | 7 | 6 | 4 | (9) | 6 | 8 | 7 | 5 | 52.0 | 43.0 | ||||
8 | CAN | 6 | (14) | 10 | 6 | 8 | 10 | 13 | 4 | 71.0 | 57.0 | ||||
9 | FRA | 9 | 11 | 5 | 7 | 10 | 6 | (12) | 10 | 70.0 | 58.0 | ||||
10 | ITA | (12) | 9 | 11 | 8 | 11 | 9 | 6 | 6 | 72.0 | 60.0 | ||||
11 | AUS | 11 | 10 | (17) | 17 | 7 | 12 | 5 | 8 | 87.0 | 70.0 | ||||
12 | HKG | 10 | 8 | 9 | 13 | 12 | (15) | 11 | 11 | 89.0 | 74.0 | ||||
13 | CHN | 16 | 15 | 8 | 14 | (18) | 7 | 10 | 13 | 101.0 | 83.0 | ||||
14 | EST | 15 | 20 | 6 | 15 | 14 | (21) | 15 | 12 | 118.0 | 97.0 | ||||
15 | BRA | 13 | 13 | 16 | 12 | 13 | 17 | 16 | (19) | 119.0 | 100.0 | ||||
16 | HUN | 17 | 16 | 13 | (19) | 16 | 14 | 17 | 18 | 130.0 | 111.0 | ||||
17 | GRE | 14 | 12 | 21 | 11 | 19 | 16 | 19 | (27) OCS | 139.0 | 112.0 | ||||
18 | BEL | 18 | 21 | 19 | (27) OCS | 15 | 13 | 14 | 14 | 141.0 | 114.0 | ||||
19 | NOR | 21 | 17 | (24) | 21 | 17 | 18 | 21 | 15 | 154.0 | 130.0 | ||||
20 | BUL | (23) | 22 | 15 | 20 | 23 | 20 | 20 | 16 | 159.0 | 136.0 | ||||
21 | ARG | 20 | 19 | 20 | 24 | 21 | 19 | (25) | 17 | 165.0 | 140.0 | ||||
22 | USA | 22 | 18 | 18 | 18 | 20 | 22 | 23 | (27) OCS | 168.0 | 141.0 | ||||
23 | JPN | 19 | 23 | 22 | 22 | 22 | (24) | 22 | 20 | 174.0 | 150.0 | ||||
24 | RUS | (27) RAF | 25 | 27 DNF | 16 | 24 | 23 | 24 | 22 | 188.0 | 161.0 | ||||
25 | THA | 24 | 24 | 23 | 23 | 25 | 25 | 18 | (27) DSQ | 189.0 | 162.0 | ||||
26 | POR | (27) DNC | 27 DNC | 27 DNC | 27 DNC | 27 DNC | 27 DNC | 27 DNC | 27 DNC | 216.0 | 189.0 |
RS:X M Questa la classifica dopo 8 prove, con l’olandese Van Rijsselberge già a un passo dall’oro.
1 | NED | 1 | 1 | 1 | (3) | 1 | 2 | 1 | 2 | 12.0 | 9.0 | ||||
2 | GBR | 5 | 7 | 5 | 1 | (10) | 1 | 2 | 3 | 34.0 | 24.0 | ||||
3 | GER | 3 | 3 | 4 | (9) | 2 | 5 | 6 | 1 | 33.0 | 24.0 | ||||
4 | POL | 2 | 2 | 7 | 4 | (13) | 3 | 7 | 4 | 42.0 | 29.0 | ||||
5 | NZL | (15) | 4 | 3 | 7 | 8 | 8 | 12 | 6 | 63.0 | 48.0 | ||||
6 | GRE | 4 | 11 | 6 | 2 | (16) | 15 | 3 | 11 | 68.0 | 52.0 | ||||
7 | FRA | (23) | 14 | 2 | 5 | 5 | 4 | 17 | 5 | 75.0 | 52.0 | ||||
8 | CAN | 6 | 12 | 12 | 6 | 4 | (17) | 9 | 7 | 73.0 | 56.0 | ||||
9 | LTU | 9 | 13 | 13 | 8 | 9 | 13 | 11 | (17) | 93.0 | 76.0 | ||||
10 | BRA | 14 | 9 | 8 | 21 | 14 | (22) | 4 | 10 | 102.0 | 80.0 | ||||
11 | HKG | 11 | 18 | (28) | 12 | 15 | 10 | 13 | 9 | 116.0 | 88.0 | ||||
12 | SUI | 10 | (21) | 14 | 15 | 6 | 18 | 20 | 8 | 112.0 | 91.0 | ||||
13 | ARG | 16 | 15 | 15 | 13 | 12 | 19 | 5 | (20) | 115.0 | 95.0 | ||||
14 | KOR | 8 | 6 | 21 | 17 | (25) | 9 | 21 | 13 | 120.0 | 95.0 | ||||
15 | POR | 20 | 16 | 9 | 11 | 23 | 7 | (25) | 22 | 133.0 | 108.0 | ||||
16 | RUS | 17 | 5 | 19 | 24 | (27) | 6 | 15 | 26 | 139.0 | 112.0 | ||||
17 | CYP | 13 | 26 | 10 | 27 | 11 | (30) | 16 | 12 | 145.0 | 115.0 | ||||
18 | CHN | 21 | 23 | 18 | 19 | 3 | 23 | 10 | (27) | 144.0 | 117.0 | ||||
19 | CRO | 24 | 19 | (26) | 20 | 22 | 11 | 14 | 16 | 152.0 | 126.0 | ||||
20 | ISR | 12 | 8 | 17 | 10 | (39) BFD | 12 | 35 | 34 | 167.0 | 128.0 | ||||
21 | NOR | 19 | 17 | (31) | 18 | 18 | 20 | 19 | 18 | 160.0 | 129.0 | ||||
22 | USA | 7 | 10 | 11 | 25 | (39) BFD | 28 | 24 | 33 | 177.0 | 138.0 | ||||
23 | ESP | 22 | 24 | 20 | (39) OCS | 19 | 25 | 8 | 26 DPI | 183.0 | 144.0 | ||||
24 | BLR | 26 | 22 | 23 | 14 | 26 | 16 | (27) | 21 | 175.0 | 148.0 | ||||
25 | HUN | 34 | 33 | (39) DNF | 22 | 7 | 21 | 18 | 24 | 198.0 | 159.0 | ||||
26 | UKR | (36) | 35 | 16 | 28 | 17 | 31 | 23 | 14 | 200.0 | 164.0 | ||||
27 | EST | 27 | 20 | 22 | (32) DPI | 31 | 14 | 22 | 28 | 196.0 | 164.0 | ||||
28 | DEN | 18 | 28 | 24 | 23 | (29) | 29 | 29 | 15 | 195.0 | 166.0 | ||||
29 | BUL | 29 | 31 | 39 DNE | 16 | 20 | (35) | 26 | 19 | 215.0 | 180.0 | ||||
30 | JPN | 25 | 25 | 25 | 29 | 24 | 26 | (34) | 30 | 218.0 | 184.0 | ||||
31 | THA | 28 | (32) | 27 | 26 | 21 | 32 | 31 | 23 | 220.0 | 188.0 | ||||
32 | MEX | 32 | 27 | 30 | (35) | 28 | 27 | 28 | 32 | 239.0 | 204.0 | ||||
33 | VEN | (37) | 37 | 29 | 32 | 30 | 24 | 32 | 29 | 250.0 | 213.0 | ||||
34 | ITA | 31 | 30 | 33 | 31 | 32 | (36) | 33 | 35 | 261.0 | 225.0 | ||||
35 | CZE | 30 | 29 | 32 | 34 | (39) BFD | 34 | 36 | 31 | 265.0 | 226.0 | ||||
36 | COL | 35 | 34 | 34 | 33 | (39) BFD | 37 | 30 | 36 | 278.0 | 239.0 | ||||
37 | TPE | 33 | 36 | 35 | 36 | 33 | 33 | (37) | 37 | 280.0 | 243.0 | ||||
38 | EGY | (38) | 38 | 36 | 37 | 34 | 38 | 38 | 38 | 297.0 | 259.0 |
Domani in programma le attesissime medal race di Star (ore 14 italiane) e Finn (ore 15 italiane), che seguiremo in diretta sul Campo Nothe. Ritornano in regata anche i 49er.
La situazione Finn in Medal Race
1 | DEN | 1 | 1 | 2 | 7 | 1 | 2 | (8) | 4 | 5 | 3 | 34.0 | 26.0 | ||
2 | GBR | 2 | 2 | 6 | (12) | 4 | 3 | 1 | 3 | 6 | 1 | 40.0 | 28.0 | ||
3 | NED | 5 | 10 | 3 | 4 | (20) | 13 | 2 | 2 | 1 | 2 | 62.0 | 42.0 | ||
4 | FRA | 9 | 4 | 4 | 2 | 6 | 7 | 5 | (10) | 3 | 7 | 57.0 | 47.0 | ||
5 | CRO | 3 | 3 | 7 | 9 | 5 | 6 | 3 | 7 | 4 | (10) | 57.0 | 47.0 | ||
6 | SLO | 8 | 6 | 5 | 3 | 8 | 5 | (9) | 6 | 2 | 6 | 58.0 | 49.0 | ||
7 | FIN | 11 | 13 | 8 | 5 | 3 | 12 | 4 | 5 | 15 | (17) | 93.0 | 76.0 | ||
8 | SWE | (17) | 5 | 14 | 1 | 9 | 9 | 10 | 12 | 10 | 8 | 95.0 | 78.0 | ||
9 | NZL | 7 | 11 | 1 | 6 | (17) | 11 | 6 | 15 | 8 | 14 | 96.0 | 79.0 | ||
10 | ESP | 12 | 12 | 12 | (23) | 7 | 4 | 15 | 1 | 13 | 4 | 103.0 | 80.0 |
I due protagonisti dello scontro dei titani nella classe Finn:
Jonas Hoegh-Christensen, Danimarca
Ben Ainslie, Gran Bretagna, 3 ori e un argento in carriera, vincendo domani l’oro diventerebbe il velista più titolato della storia
La situazione Star in Medal Race
1 | GBR | (11) | 2 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 | 2 | 4 | 1 | 29.0 | 18.0 | ||
2 | BRA | 4 | 1 | (9) | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 1 | 3 | 35.0 | 26.0 | ||
3 | SWE | (10) | 4 | 4 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 6 | 40.0 | 30.0 | ||
4 | NOR | 7 | 5 | 2 | 4 | (16) | 11 | 8 | 4 | 7 | 5 | 69.0 | 53.0 | ||
5 | POL | 9 | 3 | 12 | 10 | 3 | 4 | 2 | 9 | (13) | 2 | 67.0 | 54.0 | ||
6 | USA | 5 | (14) | 5 | 3 | 8 | 9 | 5 | 10 | 3 | 11 | 73.0 | 59.0 | ||
7 | GER | 6 | 9 | 8 | 7 | 4 | 6 | (17) BFD | 11 | 9 | 4 | 81.0 | 64.0 | ||
8 | NZL | (15) | 7 | 1 | 13 | 6 | 5 | 9 | 8 | 8 | 9 | 81.0 | 66.0 | ||
9 | IRL | 2 | 6 | 14 | 5 | 11 | 12 | (17) DSQ | 7 | 11 | 7 | 92.0 | 75.0 | ||
10 | FRA | 1 | 13 | 10 | 11 | 12 | (14) | 11 | 6 | 6 | 8 | 92.0 | 78.0 |
http://www.sailing.org/olympics/london2012/results_centre.php
La gallery di Carlo Borlenghi (day 7):