Campione del Garda- Grande spettacolo sul Garda per lo Zhik Nautica Moth World Championships 2012, il Mondiale degli acrobatici Moth International, le derive con i foil. Ieri la conclusione. Alle 10:00 la giuria avvia le procedure e tutti scendono in acqua, 25 nodi con raffiche sino a 28 e tanta ma tanta onda attendono in mezzo al lago i concorrenti della Glod fleet. La Silver ha ancora l’intelligenza e sino a mezzo giorno non scenderà in acqua.
Sulla linea di partenza non si presenta l’intera flotta: non più di 40 dei 60 membri della Gold fleet
corrono le ultime tre prove valide per il mondiale Moth. La prima partenza è eccitante, Enrico Fonda impressiona con una partenza da manuale ed è nei primi tre della flotta, l’italiano è però un ragazzo leggero ed in quelle condizioni la massa e la potenza di atleti più dotati fa in modo che scivoli gradualmente al 31° posto. L’arrivo al cardiopalma della prima prova vede Josh vincitore su Scott Babbage. Il giovane australiano aggiunge un’altro punto ai due di vantaggio guadagnati il giorno prima.

Scott su Josh nella seconda ma poi nuovamente Josh su Scott anche nella terza. Josh Aaron McKight è quindi il Campione del mondo classe Moth.
Dopo le tre prove della Gold la giuria onora la Silver fleet di altre 2 prove, il vento è lievente calato ed il sole inizia a riscandare il lago. A terra inizia il melanconico tran tran di ogni fine di regata, gli animi si rilassano, qualcuno si riposa in attesa della premiazione e del party di addio.
Campione ha regalato delle bellissime regate in un luogo che gli americani hanno definito “the Moth
paradise”. Campione Univela e Vela Club Campione portano a termine con successo quello che sino
ad oggi è il campionato dei record, per numero di iscritti, nazioni presenti, lingue parlate. Età dei
concorrenti, …
Campione europeo è Chris Rashley seguito da Simon Payne e Jason Paul Belben. Senior Andrew
“Amac” McDougall dall’australia, junior Jack Riley Sherring anche lui australiano e miglior atleta
femminile la svedese Emma Aspington.
L’italia saluta i mottisti di tutto il mondo e li attende a maggio del 2013 per i campionati europei che si disputeranno nuovamente in acque italiane
La squadra italiana ha dimostrato di essere all’altezza, e di avere grandi possibilità di crescita atleti
come Francesco Bianchi possono tranquillamente aspirare ad una posizione nei primi 10 della ranking mondiale.
Pietro Sibello, Enrico Fonda e Stefano Rizzi hanno sposato perfettamente la filosofia della classe che vede in tutto il mondo atleti professionisti e olimpici regatare col moth per il piacere di andare a vela prima ancora che per vincere.
La squadra italiana ringrazia PROtect Tapes, Velocitek e Kiwi Drops per il supporto ricevuto.
Pietro Sibello e Enrico Fonda hanno portato “in incognito” i colori di Levi’s Jeans che li ha
supportati al 100% nella loro campagna mondiale.
Il video della giornata finale:

I primi 10 nella classifica del campionato mondiale:
1 Joshua McKnight (AUS) 2+2+(4)+1+2+4+1+1+3+1=17
2 Scott Babbage (AUS) 1+1+1+2+(16)+5+4+2+2+2=20
3 Rob Gough (AUS) 12+4+3+5+(11)+10+10+3+1+3=51
4 Anthony Kotoun (ISV) 4+3+2+10+(33)+1+2+7+16+8=53
5 Andrew McDougall (AUS) 7+7+12+8+7+(34)+3+5+7+5=61
6 Bora Gulari (USA) 3+5+11+3+8+2+8+(36)+20+6=66
7 Chris Rashley (GBR) 5+12+9+11+13+9+(61 DSQ)+4+4+7=74
8 Julian Salter (AUS) 8+9+6+7+(38)+3+7+16+13+16=85
9 Simon Payne (GBR) 11+(31)+16+12+4+11+14+10+8+11=97
10 Brad Funk(USA) 18+6+10+4+1+8+5+(61 DNC)+14+33=99
seguono altri 50 concorrenti.
Gli italiani:
17 Francesco Bianchi 10+15+(61)+19+12+29+13+28+32+21=179
29 Harald Stuffer 35+25+27+29+15+39+(42)+41+29+20=260
31 Peter Stuffer 39+45+19+18+29+27+29+33+(61)+26=265
34 Enrico Fonda 38+37+41+37+(58)+20+22+31+36+38=300
49 Pietro Sibello 47+46+53+46+52+32+(61)+42+37+35=390
51 Stefano Ferrighi 48+53+(61)+61+57+53+50+30+33+43=428
52 Marco Lanulfi 54+(50)+33+34+43+49+45+61+61+61=430
53 Fabio Mazzetti 49+52+52+44+56+44+54+43+(61)+36=430
55 Gianmaria Ferrighi 52+36+48+48+51+35+47+(61)+61+61=439
59 Stefano Rizzi 40+19+49+53+55+55+49+(61)+61+61=442
Prima donna: Emma Aspington (SWE)
Primo Junior: Jack Riley Sherring (AUS)
Primo senior: Andrew McDougall (AUS)
Classifiche complete all’indirizzo:
www.mothworlds.org/campione/for-competitors/results/moth-worlds/