Cagliari- A raccontare in prima persona degli ultimi due successi ottenuti nelle acque insidiose dell’Oceano Atlantico sarà proprio Andrea Mura, lo skipper protagonista di due “classiche”: la Twostar e la Québec-Saint Malo.
Insieme a Riccardo Apolloni, il velista cagliaritano ha preso parte lo scorso giugno alla Two Handed Transatlantic Race 2012 (Twostar), partita da Plymouth in Inghilterra con arrivo a Newport R.I. negli Usa per un totale di 2.786 miglia. I due non solo sono stati i primi italiani a tagliare la linea di arrivo, ma hanno anche fatto segnare il nuovo record di percorrenza, impiegando 13 giorni 12 ore e 47 minuti. Il precedente record risaliva al 1994 ed era stato fissato, con un tempo di15 giorni e 31 minuti, dal 60′ Cherbourg Technologies.
Sempre a bordo di Vento di Sardegna, a luglio Mura ha preso parte alla Québec-Saint Malo, regata transatlantica in equipaggio da ovest a est, ovvero dal Canada alla Gran Bretagna. Per l’occasione il team italiano ha concluso la traversata in quarta posizione overall, chiudendo primo fra i monoscafi. Tempo di percorrenza: 11 giorni, 15 ore, 00 minuti e 59 secondi per coprire 3.087 miglia a una velocità media di 10,39 nodi.
Appuntamento dunque questa sera al caseificio Argiolas Formaggi, situato a Dolianova in provincia di Cagliari, per rivivere i momenti salienti di queste ultime due avventure di Mura.