SHARE

Cala de’ Medici- Dopo un giorno di stop dovuto alle avverse condizioni meteo (mare grosso e raffiche di vento da sud est che superavano i 30 nodi), questa mattina si sono disputate altre tre prove del Mondiale Platu 25, al termine delle quali è ancora in testa EUZ II-Monella Vagabonda.

L’inizio della nuova giornata di regate doveva essere alle ore 11, ma anche oggi il meteo sembrava non concedere tregua ai 50 equipaggi accorsi a Cala de’ Medici per partecipare al Campionato Mondiale Platu 25. A causa del vento forte e instabile, il comitato di regata è stato costretto a issare intelligenza a terra e posticipare la partenza di due ore, confidando nelle previsioni che davano vento a calare all’ora di pranzo.

E così è stato. Dopo che la barca comitato ha anticipato l’uscita della flotta per verificare che ci fossero le condizioni per regatare in sicurezza, alle 13.30 è iniziata la prima prova. Il vento intenso di Scirocco sui 16 nodi con raffiche fino a 20 e onda formata hanno dato vita a una regata divertente e molto fisica.

Dopo le sei prove disputate, in testa alla classifica generale è sempre Euz-Monella Vagabonda di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco. Nelle tre prove disputate oggi, per loro sempre secondi posti. Continua la sfida con la spagnola Mar de Frades per il primo posto

A imporsi Ghibli di Ignazio Bonanno del C.V. Marina Militare che ha lasciato alle spalle i campioni italiani di Euz II-Monella Vagabonda di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco.  Male i due avversari più temibili, gli spagnoli Carlos Paz e José Perez.  Mar de Frades, infatti, ha tagliato il traguardo solo sesta e Sperry – Coppel Dental non ha finito la prova.  Buona prova per il berlinese “Gruen- Farrbar 2” di Jens Ahlgrimm che arriva quarto, seguito dall’equipaggio pugliese “Fight for Fighting 3” di Tommaso De Bellis, con al timone Andrea Casale in sostituzione di Alberto La Tegola.

Passati i minuti per permettere ai team di riposarsi e fare un rapido check dell’attrezzatura, il comitato ha iniziato le procedure per la seconda delle tre prove previste. A causa della falsa partenza di tutta la flotta, i giudici hanno deciso di issare la bandiera nera e non pochi Platu sono stati penalizzati per aver tagliato la linea di partenza in anticipo. Tra questi gli spagnoli di Sperry-Coppel Dental che hanno pagato l’errore perdendo numerose posizioni nel ranking generale: alla fine della giornata sono 15esimi e per loro si complica la strada verso il podio.

Ancora tanta pioggia, onda formata e vento intenso hanno caratterizzato la seconda prova, vinta da Mar de Frades che ha messo dietro Euz II-Monella Vagabonda, secondo, e La Burra, timonata da da Thomas Laherstorfer e con Markus Sigrist  alla tattica.

Nella terza prova a dominare è stato l’equipaggio pugliese Fight for Fighting 3 di Tommaso De Bellis con Andrea Casale al timone. Per loro balzo in avanti in classifica, ora sono quinti. Secondi, ancora una volta, i due fratelli Montefusco. Terzo Carlos Paz che continua a dar filo da torcere all’equipaggio della LNI di Monopoli. Così, al termine di questa seconda giornata di regate, al comando è sempre Euz II-Monella Vagabonda (10 punti), in vantaggio di soli 4 punti da Mar de Frades (14 punti).

E ormai sembrerebbe essere una sfida a due per il primo posto, visto che l’austriaca La Burra, terza, è a quota 25 punti, lontana dal gradino più alto del podio. A coinvolgere più equipaggi è la sfida per il terzo posto, visto che più Platu sono racchiusi in una manciata di punti. Infatti a quattro punti dall’equipaggio austriaco ci sono Five for Fighting 3 (29 punti), Hurrà di Francesco Lagirti (29 anni) e un po’ più distaccati gli spagnoli di Sori (33 punti).

Per consultare la classifica generale, cliccare sul seguente link.

Per raccontarvi la giornata attraverso le immagini, di seguito pubblichiamo la galleria fotografica di Ainhoa Sànchez.

www.platu25.com
www.platu25worlds2012.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here