SHARE

Cannes, Francia- (Mauro Giuffré) Si è conclusa senza regate l’ultima giornata delle Regates Royales di Cannes– Trophée Panerai, manifestazione organizzata dallo Yacht Club de Cannes e dedicata alla vela d’epoca: il comitato di regata viste le previsioni meteo che annunciavano temporali e vento forte ha deciso di non uscire in mare e la classifica è rimasta quindi invariata.

Classe Dragoni:
Si aggiudica la classifica l’equipaggio russo di Annapurna, Loginov-Shalagin-Statsenko, che con tre primi su dieci prove ha fatto il vuote alle sue spalle. Al secondo posto bene gli italiani di Clou, Duca-Ponce-Berenger, mentre chiudono terzi i danesi di Blue Lady, Pehrsson-Nyqvist-Skafte Holm.

Gruppo Epoca Auriche:
Avel del britannico Austin Chris regola la concorrenza su quattro prove, mettendosi alle spalle di appena un punto Bona Fide armata da Beppe Zaoli, e di due punti i francesi di Nan Of Fife.

Gruppo Big Boat:
Bene le barche maltesi, con Thendare di Markus Weiser che vince la classifica, seguita dai francesi di Moonbeam Of Fife, con il podio chiuso da un’altra barca maltese, Moonbeam IV di Michael Creac’h. In questo gruppo non erano presenti barche italiane.

Gruppo Classiche:
Dominio francese con tre barche sul podio: vince Arcadia, seguita da Maria Giovanna 2  e da White Dolphin. Per l’Italia la migliore è Stella Polare di Marco Montella al quinto posto, mentre sesta è Naif di Ivan Gardini e ottavo Il Moro di Venezia 1 di Massimiliano Ferruzzi. Paulena di Pierangelo Simenti finisce invece al tredicesimo posto.

Gruppo Marconi Over 15 mt:
Vittoria per Eleonore di Brad Swain, secondo posto ancora britannico per Skylark of 1937 di Tony Morse, terzi gli spagnoli di Mercury di Jordi Cabau.

Gruppo Marconi under 15 mt:
Cholita di Bruno Roma si aggiudica il primo posto con due primi su quattro prove. Si tratta del migliore risultato delle barche italiane a quest’appuntamento di Cannes. Al secondo posto troviamo invece gli inglesi di Dainty armata da Mike Hollis e al terzo i francesi di Sonda di Pascal Borel.

Gruppo SOT Beige:
Vince Fareya di Jacques Fauroux, seguita da un’altra barca francese, Higlander di Jean Nicolas Bondaletoff, terzi gli inglesi di Nada armata di Marcus Fitzgerald. Migliore barca italiana Freya di Simone Salvo che chiude diciassettesima.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here