SHARE

Saint Tropez, Francia- (Mauro Giuffré) Ancora vento e spettacolo per Les Voiles des Saint Tropez, che con le ultime regate disputate ha emesso i verdetti in classifica, per un’edizione che verrà ricordata sicuramente per le splendide condizioni meteo. A parte il primo giorno, le regate si sono disputate con aria tra i 10-12 nodi e i 20-25, il tutto condito da un bel sole che poco ha avuto di autunnale. Per le Moderne e le Classiche percorsi costieri, mentre i Wally si sono sfidati durante la settimana sia sulle boe sia su prove costiere.

Con due acuti nelle ultime regate che hanno portato due primi di fila, Jethou,  JV 60 di Peter Ogden si aggiudica la classifica nel gruppo IRC A, davanti allo Swan 601 di James Madden e a My Song di Pier Luigi Loro Piana. Ottimo piazzamento anche per un’altra barca italiana, lo Start 60 Grande Orazio di Massimiliano Florio che ha chiuso in quinta posizione.

In Irc B dominio dei Tp 52: vittoria per Powerplay di Peter Conningham, secondo posto per un altro Tp 52, Spirit of Maloui VI di Stephane Neve, mentre chiude al terzo posto il Ker 51 DI Jens Kellinghusen. Migliore delle italiane Swanderfull, lo Swan 45 di Nicolò Misciocia.

In IRC C bella soddisfazione per Adalberto Miani, che con il suo Genapi, Swan 42, vince la classifica grazie a un’ottima continuità nei piazzamenti. Secondo il Grand Soleil 44 Eleuthera di Herve Borgoltz, terzo lo Sly 42 Cachou di Guy Curnillon. In IRC D successo del Baltic 50 Music di Huber Ruedi, davanti allo Swan 53 Music 53 di James Blakemore, mentre al terzo posto si è piazzato il Dixon 47 Freya di Philippe Fabre. Migliore delle italiane il C/C 61 Rainbow di Gianfelice Rocca. In IRC E con due primi e due secondi posti si aggiudica la classifica il Farr 30 Give me Five di Adrien Follin, seguito dall’A 35 Tchin Tchin di Jean Claude Bertrand. Chiude terza la migliore delle italiane, ancora un A 35, Just a Joke di Marcello Maresca.

Nel gruppo Wally 1, dopo 8 prove disputate, vince il Wally 94.2 Open Season di Thomas Bscher, al secondo posto si piazza il Wally 95 Magic Carpet di Sir Lindsay Owen Jones, e completa il podio il Wally 77.2 J ONE di Spain Investments LTD Nel gruppo Wally 2 prova di forza del Wally 77 Genie che con tre primi nelle ultime tre regate domina la concorrenza e vince la classifica. Alle sue spalle il Wally 80 Sensei di Mattia Massola, e al terzo posto il Wally 100 Dark Shadow di Jacques Auberton.

Queste le classifiche per i primi tre posti nei vari gruppi delle vele classiche:
Epoca Auriche A: 1- Avel ( Cristopher Austin), 2- Bonafide (Giordano Giuseppe), 3-Nan of Fife (PhilippeMenhinick)
Epoca Auriche B: 1- Marigold (Richard Glen Allan), 2- Runa IV (Yves Carcelle), 3- Tigris (Brand & Barnes)
Code 0: 1- Teewa 5 (Tanguy Le Gouvello), 2- Black Legend (Reinold Geiger), 3- Aloha ( Francois Bouy)
Classiche Marconi A: 1- Arcadia (Patricia Hoosez), 2- Maria Giovanna II (Jean Pierre Sauvan), 3- Outlaw (Mike Orsley)
Classiche Marconi B: 1- Sovereign (Lacques Faroux), 2- Ikra (Yves Marie Morault), 3- White Dolphin (Yann Delplace)
Epoca Marconi A: 1- Rowdy (Graham Walker), 2- Eileen (Jean Antoine Caron), 3- The Blue Peter (Susan Cootes)
Epoca Marconi B: 1- Leonore (Mauro Piani), 2- Jour de Fete (Pascal Oddo), 3- Lady Van (Don Martin)
Epoca Marconi C: 1- Skylark (Tara Getty), 2- Cholita (Marilinda Nettis), 3- Mercury (Jordi Cabau)
Epoca Marconi D: 1- Arrow (Phil Plumtree), 2- Jalina (Luciano Frattini), 3- Vagabundo II (Robbie Fabre)
Grand Epoque A: 1- Mariquita (Jim Thom), 2- Moonbeam IV (Mikael Creach)), 3- Moonbeam III Erwan Noblet
15 MJI: 1- The Lady Anne (Paul Gosse), 2- Tuiga (Bernard D’alessandri), 3- Mariska (Christian Niels)
Tofinou 12: 1- Milou (Simon Tate), 2- Mercator (Danel Farideh), 3- Nomica (Alai Nocella)
Tofinou: 1- Jessie (Peter Dubens), 2 – Speed Bird (James Hudleston), 3- Pippa (Edward S.Fort)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here