SHARE

Genova- Dopo la presentazione al Salone Nautico di Genova del progetto “1001VelaCup”, nato per iniziativa di due professori universitari, Massimo Paperini e Paolo Procesi, in cui ogni Ateneo iscritto presenta e regata a bordo di un prototipo costruito dagli studenti secondo un preciso regolamento, si è riunito il Comitato Tecnico dell’associazione. Secondo le prime indiscrezioni, sono molte le novità che riguarderanno da vicino il mondo universitario della vela.

Infatti, durante la riunione, sono state lanciate diverse idee e proposte per la prossima stagione, a cominciare dalla volontà dell’associazione di organizzare la prossima edizione – la VII –  della “1001Vela Cup a La Spezia. In confidenza si è saputo che probabilmente saranno organizzati due eventi, uno a Mondello (che già ha ospitato due edizioni) e uno proprio a La Spezia, visto che il Polo Nautico si è fatto avanti.

È stata espressa poi la volontà del comitato di modificare parte del regolamento: nessuna restrizione per altezza e materiali dell’albero, possibilità di costruire solamente il bompresso in carbonio, modifica per la certificazione delle vele. Inoltre è stata avanzata poi l’ipotesi che ciascun Ateneo possa regatare su più di un prototipo. Secondo le nostre fonti, ogni Università potrà presentare fino a tre skiff.

Ma forse l’aspetto più interessante e ambizioso che è emerso durante il dibattito, è l’intenzione di “1001VelaCup” di ricevere il riconoscimento ufficiale della FIV per la classe R3, dotata di un regolamento adottato da tutti gli Atenei che partecipano alla vita dell’associazione.

Vista poi la risonanza internazionale che il progetto dei due ideatori ha riconosciuto oltralpe – in particolare l’iniziativa ha ricevuto il plauso e l’interessamento dell’Università di Southampton – si è deciso di adottare un protocollo d’intesa che contempli anche l’inglese, come segno d’apertura verso le università straniere. Nello stesso protocollo si evidenzia come l’intenzione dei promotori sia quella di creare un consorzio interuniversitario con funzioni di coordinamento delle azioni da intraprendere.

www.1001velacup.eu

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here