Genova- La novità per gennaker della Bamar è stata presentata al Salone Nautico di Genova, Evoluzione del sistema Rollgen, Rlg Evo è caratterizzato da maggiori prestazioni in termini di carico e scorrevolezza e da una diminuzione del perso di circa il 60%. Ciò è stato reso possibile ricorrendo a materiali come ergal, acciaio 17-4PH e fibra di carbonio.
Altra differenza rispetto al modello precedente è nell’attacco di mura in folle, fondamentale quando si tratta di vele con bordo libero, svincolato dal tamburo e divenuto parte integrante dello strallo Rollgen. Così il tamburo e la testa possono essere utilizzati per avvolgere anche vele come i Code O, mentre resta totalmente integrato nello strallo il sistema di avvolgimento delle vele libere (gennaker), che è il “brevetto” Rollgen di Bamar.
A completare il sistema della Bamar il Luff Control. Un doppio girevole che in abbinamento allo strallo Rollgen consente di poter regolare la tensione del bordo d’entrata del gennaker tramite una cima da pozzetto. Inoltre permette di poter accorciare al massimo il bordo d’entrata in fase di chiusura della vela avvicinandolo allo strallo, consentendo così un ancor più facile e veloce avvolgimento soprattutto di quelle vele con tagli particolarmente profondi e con bordi lunghi che risultavano più difficili da avvolgere.
Il Luff Control può essere installato anche sui sistemi Rollgen precedenti.
La gamma di avvolgitori Rlg Evo comprende tre taglie per coprire carichi di lavoro dai 2.000 ai 5.000 kg.