Malta- Con l’arrivo ieri di Esimit Europa 2 a Malta, dopo la navigazione in modalità record da Trieste, è tutto pronto ora al Royal Malta Yacht Club per il via della Rolex Middle Sea Race. La più bella e difficile prova d’altura del Mediterraneo partirà sabato prossimo con una flotta record di 88 barche. Il record sulle 606 splendide miglia della regata intorno alla Sicilia e isole minori appartiene dal 2007 a Rambler che, in quell’edizione terribile per condizioni, fissò il cronometro Rolex a 47 ore 55 minuti e 3 secondi.
Alle 18:42 di ieri, Esimit ha concluso la rotta Trieste-Malta in 68h e 42m in condizioni molto variabili dal vento leggero a più di 40 nodi. Tale tempo cosituisce quindi il primo tempo di referenza da Trieste a La Valletta che sarà ratificato dal World Sailing Speed Record Council.
La spettacolare partenza della Rolex Middle Sea Race dalla Grand Harbour di Malta. Foto Rolex
Tra le 90 barche molto cospicua è la flotta italiana, con notevole presenza di barche siciliane e tirreniche.Ecco i 26 iscritti italiani, tutti meritevoli di citazione per il solo fatto di aver deciso di scendere fino a Malta per questa prova.
Oltre a queste, tra le barche non battenti bandiera italiana, ci sono anche il Fast 42 Atame di Beppe Bisotto, e l’Elan 350 Elanka II skipper Maurizio D’Amico, con equipaggi tutti italiani.
Partenze scaglionate dalla Grand Harbour di Malta tra le 12:30 e le 13 di sabato 20 ottobre.
RolexMiddleSea Race, 89 boats record fleet, 26 italian entries http://t.co/wyf0oZCc
http://t.co/gR4Un9r9… http://t.co/3DUK4JD7
Vola Andrea, siamo tutti con te e “Vento”
RT @farevelanet: RolexMiddleSea Race, 89 boats record fleet, 26 italian entries http://t.co/wyf0oZCc