SHARE

Genova- In occasione del Salone Nautico di genova, la Selmar Technologies ha presentato un nuovo prodotto che integra in sé le funzioni di dissalatore e di aria condizionata allo stesso tempo. Nominato accessorio di design 2013 dall’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) “per l’interessante abbinamento sinergico delle due funzioni contenute in un’unica apparecchiatura con conseguente riduzione di consumi energetici e degli ingombri”, Seaberia, oltre alle due funzioni di dissalazione e climatizzazione, è anche un moderno depuratore d’aria, un sistema di refrigerazione acqua, una pompa di calore e un recupero acqua dall’aria.

Nel campo navale e in quello nautico, l’ottimizzazione degli spazi a bordo e la riduzione degli ingombri delle apparecchiature risulta essere una delle esigenze  primarie sia del progettista del cantiere costruttore sia dell’armatore che deve abitare e gestire l’imbarcazione. Talvolta però si è costretti per ragioni di spazio disponibile a dover sacrificare l’installazione di un’apparecchiatura piuttosto che un’altra. Grazie alla novità di Selmar, si potrà così salvare spazio ed energia a bordo della propria barca.

 

Il dissalatore Seaberia della Selmar integra in un unico impianto anche le funzioni di climatizzazione, depurazione dell’aria, refrigerazione dell’acqua, pompa di calore e recupero acqua dall’aria.

E’ realizzato su una solida struttura in acciaio inox lucido ed è dotato di una centralina a microcontrollore per la gestione e il monitoraggio della sezione dissalatore, e di un controller con display LCD in grado di gestire e monitorare la sezione della climatizzazione e quella della depurazione d’aria incorporata.

E’ disponibile con portate a partire da 100 litri/ora fino a 300 litri/ora, mentre il sistema di climatizzazione integrato è disponibile in taglie da 6.000 btu fino a 18.000 btu, con la possibilità di aggiungere il necessario numero di unità supplementari di pari o superiori capacità frigorifere, atte ad assicurare il perfetto raffreddamento dei volumi di bordo e perché no anche della sala motori.

Tra i vantaggi di questo accessorio della Selmar: ottimizzazione degli spazi, efficienza energetica, riduzione di CO₂, razionalizzazione dei consumi, facilitazione di installazione e manutenzione.

www.selmar.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here