Auckland, Nuova zelanda- Prime prove oggi alla base di Luna Rossa nel Viaduct Basin di Auckland per la messa in opera dell’ala dell’AC72 del team Prada. Ecco la foto colta da una web cam. La base di Luna Rossa è costituita dalle due tende visibili accanto all’ala, mentre quella di ETNZ è in primo piano.
Ricordiamo che il varo di Luna Rossa AC72 è previsto per le 18:30 locali (le (6:30 del mattino in Italia) del 26 ottobre ad Auckland.
Farevelanet sarà presente in loco per documentarvi immediatamente il varo e le caratteristiche del nuovo AC72 italiano. In proramma anche un incontro con il team principal Patrizio Bertelli e con lo skipper Max Sirena.

Il team Luna Rossa Challenge 2013 ha scelto Cathay Pacific come “Official Carrier” del varo del catamarano AC 72 Luna Rossa che parteciperà l’anno prossimo alla. 34^ edizione dell’America’s Cup.
Il varo si terrà il prossimo 26 ottobre a Auckland, in Nuova Zelanda, dove il team sta terminando le ultime fasi di assemblaggio del maxi catamarano – 72 piedi (ca. 22 metri) di lunghezza, con ala rigida di 40 metri – e dove si allenerà nei prossimi mesi, approfittando dell’estate australe.
Gli ospiti e il management di Prada e di Luna Rossa raggiungeranno Auckland utilizzando i voli quotidiani Cathay Pacific da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino su Hong Kong, dove faranno scalo per poi proseguire, sempre con Cathay Pacific, su Auckland.
Auckland è la destinazione più lontana al mondo partendo dall’Europa: circa 24 ore di volo e quasi 30 ore di viaggio compresi gli scali.
luna-rossa-challenge-2013.americascup.com
La scuffia di Oracle farà certamente riflettere Patrizio Bertelli e Max Sirena sulla necessità di procedere con prudenza, tanta prudenza!
l’ #AC72 de @LR_Challenge et son aile, avant son plouf! http://t.co/91F4p6Sg #AC34
RT @SuperArlequin: l’ #AC72 de @LR_Challenge et son aile, avant son plouf! http://t.co/91F4p6Sg #AC34
RT @SuperArlequin: l’ #AC72 de @LR_Challenge et son aile, avant son plouf! http://t.co/jTLBhIvu #AC34