SHARE

Venezia- Si è svolta ieri la quinta edizione della Veleziana, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela su un percorso che dal mare aperto ha portato  i 142 equipaggi partecipanti a piazza San Marco, simbolo eterno della città di Venezia.

Torna sul gradino più alto del podio, dopo aver vinto la prima edizione, Team Sistiana Allianz, il Farr 80 di Claudio Demartis, risultato conseguito grazie alla squalifica comminata dalla giuria, presieduta da Giancarlo Crevatin, a Outdream, che taglia per primo il traguardo in poco più di 3 ore, ma finisce in secca durante il percorso ed è costretto a usare il motore senza poi ritirarsi.
La Veleziana comincia puntuale alle ore 11 nonostante il vento proveniente da est sfiori appena i 3 nodi. La brezzolina facilita la vita delle barche più leggere, che alla prima boa si presentano in testa. Un vantaggio, per loro, che dura poco. Infatti non appena i Maxi armano gennaker e Code O, la classifica viene rivoluzionata con questi ultimi saldamente in testa.

All’altezza del Mose il vento aumenta sensibilmente consentendo a poco più di 50 barche di tagliare l’arrivo posizionato al cancello di S. Andrea. Percorso accorciato per tutti quindi e beffa di Eolo che non fa giungere la flotta agguerrita a S. Marco.

Hanno preso parte alla V edizione della Veleziana, la regata che si snoda su un percorso che porta dritto a piazza S.Marco, cuore della città di Venezia, 142 equipaggi. A caratterizzare la manifestazione sole e poco vento vento

«E’ stata una regata indubbiamente sofferta», ha detto Francesco Rigon, direttore sportivo della sezione “Altura” della Compagnia della Vela e in acqua con Mozart, l’imbarcazione di famiglia, che arriva terza. E ha continuato: «Complimenti al Comitato di Regata che ha tenuto duro. Il tempo ci ha consentito di fare qualche bordo insieme ai tanti amici che sono scesi in mare per chiudere la stagione velistica e questo ci soddisfa molto perché è il messaggio più importante della nostra festa».

La stessa soddisfazione è espressa anche da Claudio Demartis, ideatore della Veleziana e patron di Team Sistiana Allianz:«Devo esprimere tutta la mia felicità per il risultato della barca, che non è stata sicuramente progettata per rendere al meglio con queste condizioni».

Alle spalle di Team Sistiana Allianz si posizionano l’outsider Città di Ravenna Sei una Diva e il TP52 Aniene 1a Classe Lino Sonego.

Poiché era valida anche come regata sociale,ad aggiudicarsela Città di Ravenna Sei una Diva.

Il prossimo appuntamento è per domenica 1 dicembre alle ore 11 presso il Centro Sportivo d’Eccellenza per la premiazione. La prossima edizione della Veleziana sarà in programma il 20 ottobre 2013.

www.compvela.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here