Lago di Como- Sono ripresi lunedì i lavori per l’installazione delle boe di emergenza sul lago di Como, poco dopo Tremezzo, secondo quanto previsto dal Progetto Navigazione Sicura. Grazie a queste 11 boe galleggianti, già segnate sulla carta nautica pubblicata on-line, un diportista sorpreso dal maltempo potrà essere facilmente raggiunto dai soccorsi in quanto ogni boa presente un proprio numero identificativo. Inoltre, consentono di ormeggiarsi saldamente senza essere sballotto lati in caso di repentini cambi meteorologici.
Nelle intenzioni del Consorzio del Lario e dei Laghi Minori c’è la volontà di installare su queste boe un software specifico che dia le previsioni meteo e altre informazioni utili.

In queste ore una chiatta sta completando le operazioni di installazione delle boe, precedentemente posizionate a Cernobbio e Tremezzina.
Sul nuovo sito curato dalla De Agostini e dal Consorzio sono state pubblicate la posizione delle boe e la carta nautica del lago, tratta dalla versione cartacea del portolano presentato nel 2010. Sul sito i diportisti possono trovare indicazioni su attracchi e porti, venti, pontili, oltre a informazioni turistiche e ricettive.
I contenuti del sito sono disponibili in italiano e in inglese.