SHARE

Messa a punto da Pitom, start up italiana specializzata nella progettazione di droni e nell’automatizzazione di veicoli già esistenti, piShip è un’imbarcazione completamente automatica in grado di muoversi sull’acqua per effettuare operazioni di ispezione visiva e analisi chimico-fisiche ambientali, più flessibile e agile rispetto a veicoli convenzionali ha un costo minore è facilmente trasportabile ma ha comunque un’elevata capacità di carico, oltre 15 Kg, che permette di equipaggiarla con strumentazione di varia natura. Inoltre, grazie a un’autonomia base di circa 4 ore (prolungabile) può essere impiegata in missioni di lunga durata.

PiShip, progettato dalla giovane azienda italiana Pitom, è un drone per il monitoraggio ambientale, sicurezza portuale e sorveglianza delle coste. Grazie alla telecamerina montata, è possibile girare video e documentari

Attraverso l’utilizzo di canali radio e satellitari, piShip viene monitorata su una postazione remota, attraverso la quale l’operatore ha a disposizione lo streaming video inviato a terra dall’imbarcazione. L’operatore può ricevere in tempo reale sul display i parametri di interesse rilevati dai sensori a bordo di piShip, con l’opportunità di rimanere concentrato sui parametri da monitorare, senza doversi preoccupare di pilotare l’imbarcazione. Al termine della missione, tutti i parametri rilevati dai sensori possono essere salvati su file per essere utilizzati successivamente.

Le applicazioni possibili sono monitoraggio ambientale, sicurezza portuale e sorveglianza delle coste, e produzione di video e documentari, per realizzazione di filmati in situazioni di difficile raggiungimento per l’uomo o in caso di pericolo per l’incolumità dell’operatore.

Nell’immagine è riportato un esempio di come lavora PiShip

Le attività sulla piShip sono iniziate nel novembre 2010, utilizzando parte delle competenze e tecnologie sviluppate all’interno dell’Università. Ma la maggior parte delle funzionalità attuali sono state completamente sviluppate all’interno di PITOM. piShip è già utilizzabile, grazie ai risultati positivi emersi dai numerosi test effettuati.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here