SHARE

Chiavari- Da una costola del Comitato Nautico Tigullio nasce l’associazione Operatori Nautici Italiani che si propone di dar voce all’indotto costituito da piccoli artigiani che, grazie alla loro manualità e alla loro opera, aiutano a tenere vivo e operativo il settore della nautica.

Il manifesto è stato presentato in occasione del 52° Salone Nautico di Genova. Al momento, collegandosi sul loro sito, l’associazione chiede la compilazione di un formulario per sondare il terreno e conoscere le piccole realtà intenzionate a collaborare a “Contarsi per contare”.

Vista aerea della Fiera di Genova, casa del Salone Nautico Internazionale

Esplicito lo scopo dell’iniziativa, che si rivolge a meccanici, elettricisti, tappezzieri, negozianti ma anche ristoratori e distributori: “Far capire, a chi  sta decidendo della vita o della morte della nautica e del turismo nautico, che dietro la criminalizzazione di questo settore ci sono centinaia di famiglie indifese perché partite IVA non operaie, non legate ai grandi marchi e ai grandi cantieri, non rappresentate.  Raccogliere proposte da chi ha subito più di altri la crisi ma non può e non vuole arrendersi”.

Raggiunto telefonicamente, il responsabile del Comitato Claudio Moscino ci ha spiegato che è prematuro fare un bilancio e capire il futuro di questa iniziativa, “perché ogni giorno continuano ad arrivarci informazioni utili e proposte, ma dobbiamo vedere se l’impegno si riesce a concretizzare”. Dunque, sarà questione di tempo capire se prenderà corpo e forma il progetto degli Operatori  Nautici Italiani.

www.operatorinauticitaliani.org

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here