Genova- In occasione del Salone Nautico di Genova Raymarine, leader nella progettazione di strumentazione elettronica di bordo, ha presentato i nuovi strumenti i40, i50 i60, per essere abbinati ai display multifunzione e-Series e c-Series. azie al nuovo look, che ora comprende strumenti Wind dedicati, display monocromatici e formati compatti, Raymarine è ora in grado di offrire una scelta completa per tutti i tipi di imbarcazione.
La gamma i50 consiste di 3 display digitali: gli strumenti Speed e Depth con grandi caratteri e lo strumento Tridata suddiviso in tre settori. Progettata principalmente per barche a vela, la serie i60 comprende gli strumenti Wind e Bolinometro in formato analogico e digitale. L’angolo visivo è stato studiato per migliorare la visibilità diurna e notturna e i semplici tasti degli strumenti i50 e i60 assicurano la massima facilità di lettura e utilizzo. Semplicissimi anche da installare grazie al montaggio anteriore.
A completare la gamma il “piccolino” di casa i40: con grandi display per barche a vela, yacht e gommoni di piccole dimensioni, questi strumenti SeaTalk, compatti ma potenti, offrono la completa integrazione con autopiloti e strumenti di navigazione Raymarine e si possono montare a superficie e su staffa. I display Depth, Speed e Wind hanno caratteri molto grandi (max 28mm) e LCD nitidi.
Di seguito vi riportiamo le schede tecniche dei tre nuovi strumenti Raymarine, dove sono messe in evidenza le principali caratteristiche:
Caratteristiche generali i40
Retroilluminazione di colore rosso per migliore visibilità notturna
Interfaccia SeaTalk (SeaTalkngcon l’uso di un convertitore)
Interfaccia trasduttore integrata
Stesse dimensioni degli strumenti ST40 Raymarine per facilità di sostituzione
Tasti di grandi dimensioni per la massima semplicità d’uso in navigazione
Bassi consumi per una maggiore durata della batteria
Caratteristiche generali i50 e i60
i60: Grande display analogico
i50: Caratteri grandi di facile lettura
Retroilluminazione di colore rosso per migliore visibilità notturna
Interfacce SeaTalk e SeaTalkng
Interfaccia NMEA2000 (compatibile)
Interfaccia trasduttore integrata
Dimensioni 110mm x 115mm (identiche agli strumenti ST60+) per facilità di sostituzione
Tasti di grandi dimensioni per la massima semplicità d’uso in navigazione
Basso consumo
Fonti dati multiple per eliminare potenziali conflitti dati
Design con montaggio anteriore per massima semplicità di installazione