Cowes, UK- Proseguono a Cowes i lavori di restauro del Britannia, uno degli yacht più famosi e veloci del secolo scorso, appartenuto a re Giorgio V, figlio della regina Vittoria e del principe Alberto. A guidare i lavori, condotti negli originari stabilimenti di Cowes nell’isola britannica di Wight, situata nel Canale della Manica di fronte a Southampton, è l’engineering team di K1 Britannia, che ha potuto contare sul supporto economico di Kickstarter, fondata nel 2009 con lo scopo di finanziare i progetti creativi più validi.
I loro sforzi sono stati indirizzati e concentrati nella ricostruzione fedele dello scafo, delle attrezzature e del sartiame. E non solo, perché nell’idea di base della società c’è stata la ferrea volontà di ricreare quell’atmosfera che gli uomini dell’equipaggio respiravano a bordo di questo J Class lungo 52 metri. Per questo hanno disegnato i vestiti che la ciurma e gli ufficiali indossavano all’epoca. Impressionante l’altezza dell’albero di ben 55 metri, misura che lo rende il più alto al mondo tra quelli costruiti in legno.
Perdonate, … ma la notizia sembra essere priva di fondamento, nel senso che il varo di questa replica dovrebbe avvenire nel 2014. Vi prego di visionare quanto pubblicato da poco sulla nostra web-magazine http://www.barchedepocaeclassiche.it
Paolo Maccione – Direttore di Barche d’Epoca e Classiche
Grazie mille Paolo per la giusta correzione. Scusaci per l’errore