SHARE

Dublino, Irlanda- Carlo Croce ce l’ha fatta… E’ il nuovo presidente dell’ISAF, la federvela mondiale, dopo aver superato al ballottaggio il portoricano Eric Tulla nella votazione all’Assemblea Generale ISAF.

Al Royal Marine Hotel di Dun Laoghaire, in Irlanda, durante l’Assemblea Generale dell’ISAF Annual Conference Carlo Croce, attuale Presidente della FIV, è stato eletto Presidente dell’International Sailing Federation per il quadriennio 2013-2016.

Carlo Croce. Foto Borlenghi

Carlo Croce guiderà quindi la Federazione mondiale della vela per il quadriennio 2013-2016. Si tratta della seconda volta per un Italiano, dopo che Beppe Croce, padre di Carlo, guidò l’allora IYRU dal 1969 al 1986.

In Assemblea Generale presenti 106 nazioni con 114 votanti incluso il Presidente e i Vicepresidenti attuali. Sua Maestà Re Costantino di Grecia ha presieduto al voto in qualità di Chairman dell’Election Committee. Il Vietnam e il Kosovo sono entrate a far parte della famiglia dei Member National Authorities ISAF.

Alle 18.00 ora italiana sono iniziate le votazioni per il Presidente e Vice-Presidenti. Candidati alla Presidenza Carlo Croce (ITA), David Kellett (AUS), Eric Tulla (PUR). Non avendo raggiunto la maggioranza assoluta al primo turno si è proceduto al ballottaggio tra Carlo Croce e il portoricano Eric Tulla. La vittoria è andata a Carlo Croce che presiederà la Federazione velica mondiale per il prossimo quadriennio olimpico.

Eletti anche i sette Vice-Presidenti: Quanhai Li (CHN), Chris Atkins (GBR), Gary Jobson (USA), Scott Perry (URU), George Andreadis (GRE), Adrienne Greenwood (NZL) e Nazli Imre (TUR).

Prima delle votazioni l’italiano Marco Predieri aveva ritirato la sua candidatura all’ufficio di Vice-Presidenza.

1 COMMENT

  1. L’elezione di Carlo Croce a Presidente ISAF è un fatto importante, frutto di una candidatura di assoluto spessore internazionale che ha trovato infatti immediato riscontro tra i delegati ISAF. La conferma del windsurf per Rio 2016 è un altro fatto importante, in linea con l’elezione di Croce, con buona pace di chi anche tra gli italiani aveva scelto il kite…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here