SHARE

Willemstad, Antille Olandesi- La scuola di vela Orza Minore propone per il mese di febbraio un viaggio in barca a vela alla scoperta delle Antille Olandesi.

Originariamente formate da cinque isole (Curaçao, Bonaire, Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten (solo per la parte meridionale), dopo il referendum del 10 ottobre 2010 le Antille Olandesi hanno cessato di essere uno Stato a sé. Infatti le isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius sono diventati comuni a statuto speciale dei Paesi Bassi, mentre Curaçao e Sint Maarten hanno ottenuto lo status di nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi così come lo è già da diversi anni (1986) l’isola di Aruba.

 

Dieci giorni di navigazione tra le isole delle Antille Olandesi per imparare o perfezionare le tecniche di navigazione a vela, approfittando dei momenti in rada per fare snorkeling e conoscere la fauna e la flora di alcuni dei parchi più suggestivi del Mar dei Caraibi, come quello di Bonaire

Punto di forza è il parco marino di Bonaire, meta esplorativa del viaggio organizzato da Orza Minore. Durante le giornate, quando si è ancorati in rada, si praticherà lo snorkeling naturalistico con maschera, pinna e boccaglio. Ma questo viaggio offrirà anche la possibilità di osservare cetacei, tartarughe marine, pesci pelagici, uccelli marini.

Un viaggio che vuole unire in una sola occasione la passione per la vela – durante la crociera gli skipper terranno lezioni teoriche e pratiche – con lo studio della fauna e della flora locali, grazie ai diversi approfondimenti di biologia marina previsti. Sarà inoltre possibile visitare il parco nazionale di Bonaire.

L’imbarco è previsto per il 13 febbraio e lo sbarco per il 23, dopo 10 giorni di vacanza e relax. Il costo è di 1.200 euro, spesa che non comprende però: cambusa, tessera associativa Orza Minore, spese portuali e di ormeggio, carburante, materiali di consumo, volo, eventuali trasferimenti e ingressi ai parchi.

Per eventuali iscrizioni inviare una e-mail a orza@orzaminore.it.

Per informazioni, invece: Acquadimare informazioni@acquadimare.eu

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here