Amsterdam- Si conclude oggi il METS (Marine Equipment Trade Show), il più importante salone internazionale dedicato al mondo degli accessori per la nautica da diporto che come ogni anno si tiene ad Amsterdam.

Per l’Italia sono state presenti più di 200 imprese, di cui 82 hanno preso parte alle due collettive organizzate da UCINA nel Pavillon Italia e Superyachts Pavillion. Tra loro 15 hanno esposto per la prima volta, mentre 4 sono state nominate per il DAME Awards 2012, il prestigioso premio assegnato al miglior prodotto di design e funzionalità esposto che quest’anno compie 22 anni.: Navionics con SonarCharts, Osculati con Quick Lock deck filler, Seasmart con DUEXTRE, Versari & Delmonte S.r.l. con Two coulumn table with in three positions.
Nel complesso, le due collettive hanno occupato uno spazio espositivo di 1.760 metri quadrati in posizione centrale rispetto alla manifestazione. UCINA è stata presente con uno stand di rappresentanza, luogo di informazione e ospitalità per gli operatori e i visitatori del padiglione italiano.
Secondo quanto risulta a farevelanet, anche questa edizione del METS, la 25esima, si conferma un successo sia per numero di espositori presenti, sia per la qualità dei prodotti in mostra. Infatti, secondo i dati diffusi dagli organizzatori, sarebbero state più di 1.300 le aziende provenienti da oltre 39 nazioni differenti, per un totale di 1.900 profesisonisti presenti sul campo. Bisogna tener presente che questo salone è l’unico evento nell’ambito dell’accessoristica che abbia un richiamo davvero internazionale, worldwide. Basta considerare che è l’unica occasione per conoscere accessori provenienti da ogni angolo del pianeta, comprese Nuova Zelanda, Australia e America. E la presenza così forte dell’Italia testimonia la vitalità di un settore che, anche se a fatica, cerca di sopravvivere e proporre sempre nuove soluzioni.
Interessante la novità che ha anticipato e accompagnato la manifestazione. Gli organizzatori hanno realizzato un’app per iPhone e una per sistema Android in cui è stato possibile consultare in tempo reale tutte le novità degli espositori, i Paesi che hanno partecipato al METS e il numero di rappresentanti per ciascuna nazione, gli ultimi comunicati stampa.Ha svolto anche la funzione di social network perché al suo interno è stata prevista un’area in cui visitatori, espositori e professionisti hanno potuto interagire lanciando idee, spunti e commmenti sui temi legati al mondo della nautica e del diporto. Scaricando questa applicazione, l’utente è stato consigliato sulla strada più veloce e comoda per arrivare alla fiera, in base al mezzo di trasporto scelto.
Questa applicazione gratuita continuerà ad essere operativa, nell’attesa della nuova edizione del salone di Amsterdam.
Cliccando sul seguente link si apre il PDF con la lista delle aziende associate alle due collettive UCINA:
METS 2012_Espositori collettive UCINA-1