SHARE

Napoli- (Antonella Panella) Non conosce soste l’attività dell’attiva flotta Meteor napoletana. Il Vesuvio e Capri, come avvolti da un velo argenteo che ha diffuso nel cielo e riflesso sul mare la preziosa tonalità, un vento birichino che ha giocato da Grecale a Levante sbuffando dai 7 ai 12 nodi, così si è presentato sabato il campo di regata della flotta partenopea impegnata nel week end appena trascorso nelle regate del Trofeo della Lega Navale di Napoli. Le prove erano valide per il Campionato Autunnale Meteor cominciato lo scorso ottobre e terminato ieri, con un sud est di poca intensità, sotto un cielo nuvoloso che ha però risparmiato la pioggia agli equipaggi impegnati.

Una partenza dei Meteor a Napoli

Sei prove a segno per la flotta, giunta numerosa (19 gli iscritti) sulla linea di partenza, insidiata dai 5 equipaggi ospiti da altre Zone. Le regate di questo fine settimana infatti, sono state valide anche per il Trofeo del Timoniere, istituito dalla classe nazionale qualche anno fa, che premia il miglior classificato in un circuito itinerante costituito da 5 trofei, disputati in flotte di diverse città.

A guidare la classifica di Napoli è Marco Sacchi, della flotta del Verbano.  Con il suo equipaggio, a bordo anche il Capoflotta di Bibione, Giulia Comba, su Wonderful, messo a disposizione dalla LNI di Napoli, il più volte Campione Nazionale, ha subito messo in riga gli avversari, vincendo quattro prove, scartando un 8° piazzamento quale peggior risultato, tenendosi un argento, ottenendo un ottimo vantaggio su un altro equipaggio “straniero”, quello di Patrizio Tancetti, Presidente della Classe, proveniente dal Trasimeno, d’argento sul podio.

Dopo un sabato sotto tono, è tornato in forma domenica l’equipaggio di Zizz’e pacchian, di Sergio Giusti che ha difeso l’onore della flotta partenopea grazie ai due bei primi di giornata conquistati domenica, che l’hanno innalzato dal 10 piazzamento del giorno prima alla piazza di bronzo. Lo ha seguito Davide Sampiero di La Spezia, al timone di Re di Cuori, gentilmente messo a disposizione da Gianluca Albano, armatore napoletano.

Zizz’epacchian, di Sergio Giusti,  Aqua ‘o vin,  di Fabio Murena, Angela, di Vincenzo Panella, la classifica generale dell’autunnale di Napoli.

Autrice di due belle prove ieri, chiuse con un secondo ed un terzo, a bordo della sua Frittatina, è soddisfatta la caploflotta di Napoli, Giuliana Rogano.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here