Moltrasio- Al via la XIII edizione dell’invernale del Lario. Dopo la presentazione, andata in scena venerdì sera presso le Manifatture del Lago a Cernobbio, partner d’eccezione che ha voluto suggellare il proprio interesse per vela con una serata in cui ha presentato la collezione invernale del proprio marchio Marina Yachting, una insperata giornata di bel tempo ha caratterizzato la prima giornata di regate.

L’organizzazione del Circolo Vela Moltrasio è riuscita a far disputare una sola prova con vento debole in calo che ha fatto registrare ripetuti cambi al vertice ed una classifica con tempi compensati ribaltata rispetto al passaggi in reale.
Se infatti primi al traguardo sono stati Epervier e Gemèll, i due Melges 24 della flotta, la classifica provvisoria parla invece di una vittoria dopo il calcolo dei compensi del team del Circolo Vela Como di Era Ora, Platu 25 timonato da Albert Pusterla, seguito da Hidrogeno 22, condotto da Davide Casetti, davanti all’equipaggio primo in tempo reale. Il brusco calo di vento non ha consentito il completamento della seconda prova che prendeva il via con un debolissimo Tivano ritiratosi ben presto lasciando le imbarcazioni senza abbrivio dopo la prima boa.
Nelle altre classi presenti continua il dominio del Lightning cernobbiese di Giorgio Arnaboldi, Argo, che imperterrita ha regolato come nelle passate edizioni la flotta delle Libera B, davanti ai moltrasini in crescita di Tato II, Comet 850 di Emilio Martinelli a poco meno di un minuto e lasciando il resto della flotta in balia dei salti di vento, tanto da non consentire il superamento del traguardo prima dello scadere del tempo massimo.
In una ridimensionata, ma sempre presente classe Meteor, si è imposto l’equipaggio di 3Jolie del verbanese Marco Magnaghi, che ha staccato di 2 minuti gli inseguitori Palmieri e Monguzzi.
Si replica domenica prossima.