SHARE

Las Palmas, Spagna- Questa mattina anche il resto della flotta iscritta alla XXVII edizione dell’Atlantic Rally for Cruisers, composta dalle 192 imbarcazioni che non erano partite domenica scorsa a causa delle dure condizioni meteo, è salpata da Las Palmas. Rotta alla volta dell’isola caraibica di Saint Lucia, dove dovrebbero arrivare in una ventina di giorni dopo aver coperto la distanza di 2.700 miglia.

Novità assoluta di questa edizione è stata la decisione del comitato organizzativo di dare il vai alle procedure di partenza all’interno della porto dell’isola canarina. La linea di partenza è stata disposta fra le due dighe esterne, così da permettere al pubblico di assistere da vicino alle manovre degli equipaggi nelle fasi di prepartenza e partenza.

Ad aprire le categorie “Multiscafi” e “Open” (10:45) e a seguire la classe “Crociera” (11:00). Ricordiamo che i 27 yacht della RORC Racing Division, l’unica dove gli equipaggi sono competitivi e “affamati”, e sette barche della divisione Cruising, erano partite domenica 25 novembre con vento forte sui 25-30 nodi che poi si è stabilizzato sui 15 da SW. E’ la prima volta dal 1989 che la partenza dell’ARC avviene in due momenti differenti.

Al momento, in testa alla flotta è lo Swan 80 italiano Berenice by TWT di Marco Rodolfi, seguito dal francese JP 54 The Kid e dall’austriaca Akilaria 40 Vaquita. Primo in compensato è però un altro italiano: il Felci 61 Tyke di Marco Serafini, seguito da due inglesi: Scarlet Oyster (Oyster Lightwave 48) e  Quokka 8 (Grand Soleil 43). La posizione delle altre tre italiane: Milanto è 19esima, Marea è 24esima e Bulbo Matto 25esima.

Le 192 barche, suddivise fra categoria Multiscafi e Cruising Division, lasciano le banchine per dirigersi verso la linea di partenza, posta per la prima volta nella storia dell’ARC all’imbocco del porto di Las Palmas, così da offrire al pubblico uno spettacolo suggestivo

A inizio giornata, a far da cornice all’evento, un cielo poco nuvoloso (ricordo delle precipitazioni intense dei giorni passati) e un vento da moderato a forte che ha spirato da NE.

Per capire lo spirito che anima questo rally e in particolare la Cruising Division, quando gli yacht hanno lasciato le banchine per dirigersi verso la linea di partenza, sono stati creati dei divertenti siparietti da alcuni equipaggi. Come quelli dell’italiana Durlindana II che hanno cantato arie tratte dalle più importanti opere liriche; a bordo dell’inglese Karma Daze hanno dato vita a un concerto per tromba, mentre i velisti dell’inglese Tululah Ruby II hanno indossato i cappelli da Santa Clause in vista del Natale che festeggeranno ai Caraibi.

Primo sulla linea per i Multiscafi è stato il catamarano Intrepid Bear (GBR) con a bordo ben tre ragazzi: Harry, di 5 anni, Milly, di 7, e Thea di 9. Ad avere la leadership per la categoria Open sono invece due Oyster: il 655 Sotto Vento (GBR) e l’82 Raven (GBR).

Alle 11, come già scritto, sono partite le ultime 155 barche. La svizzera Vendetta e la svedese Amoress 2 hanno tagliato la linea di partenza in anticipo, con conseguente penalizzazione. Così in testa si è portato l’Xp 44 Arietta 4.2 dell’italiano Joe Borghetti, seguito dal neozelandese Savarna, un Hanse 531, e da Just Nuts!, un Jeanneau Sun Odyssey 39 a bordo del quale è imbarcata un’altra famiglia con due bambini, Axel (10 anni) e Anna (14).

La flotta punta a Saint Lucia, sfruttando il vento teso di 25 nodi da NE. Dovrà percorrere 2.700 miglia. Primo, sulla linea di partenza, l’Xp 44 Arietta 4.2 dell’italiano Joe Borghetti

Tre yacht non sono potuti partire insieme al resto della flotta: lo spagnolo Oranda III, il cui armatore fa comunque sapere di essere pronto a salpare già domani; Biba e Free Spirit, bloccati a Las Palmas a causa di problemi al motore. Anche per loro c’è la speranza di poter prendere il largo nei prossimo giorni.

Poco dopo la partenza il cielo si è coperto del tutto e ha cominciato a piovere fitto. Il vento ha rinforzato, toccando i 25 nodi. Una volta lontani da Gran Canaria, i partecipanti hanno potuto sfruttare la direzione stabile del vento, facendo rotta verso Santa Lucia.

www.worldcruising.com

www.worldcruising.com/arc/fleetviewer

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here