SHARE

Aggornamento ore 12- …E JP Dick su Virbac Paprec 3 lo ha subito battuto, 498,8 miglia nelle 24h, nuovo record per un monoscafo in solitario. E Dick prende anche la testa del Vendee Globe, essendo al rilevamento delle 9 di oggi 6,6 miglia davanti a Le Cleac’h con Gabart a 22 miglia. Splendida sfida nel Southern Ocean. La barriera delle 500 miglia vicina a crollare?

Gough, Sud Atlantico- (Mauro Giuffré) “Well done François”! Alex Thomson ha commentato così la notizia che gli è giunta circa alle 16 UTC: “ Ho appena saputo che François Gabart ha battuto il mio record sulle 24 ore con un’incredibile 474.5. Detengo il record (sulle 24h in solitario su un monoscafo, quello assoluto per un monoscafo in equipaggio è di 596,6 miglia di Ericsson 4 di Torben Grael 2008, Ndr) da quasi dieci anni e mi aspettavo di perderlo in quest’edizione del Vendée, ma sono davvero contento che sia andato a François alla sua prima partecipazione. Ben fatto François”. La direzione della corsa ha poi corretto la notizia: le miglia percorse da Gabart dalle 11 UTC del 29 ottobre alle 11 UTC del 30 ottobre sono 482.91 a 20.1 di media. In merito si attende ovviamente la conferma del WSSRC. Non è escluso che il record possa essere nelle prossime ulteriormente migliorato a breve  dalla stessa Macif, o da Bernard Stamm, o da Jean Pierre Dick, che stanno viaggiando a velocità importanti. Nel frattempo chapeau per Gabart, lo skipper più giovane rimasto in gara, che da molti considerato l’erede di Michel Desjoyeaux (fu con lui all’ultima Barcelona World Race).

Macif di Gabart, ha stabilito il nuovo record sulle 24 ore per un monoscafo in solitario. Foto Liot

Il tempo delle congratulazioni è durato poco, perché gli skipper di testa hanno ormai doppiato l’isola di Gough, porta dei 40 Ruggenti, anche se nessuno è ancora sceso sotto i 40° S. La situazione meteo resta complessa: l’Anticiclone di Sant’Elena si è spostato ulteriormente a est, e nel frattempo al largo dell’Argentina si è formata un’altra alta pressione. In mezzo ai due sistemi di alte si trova la depressione che ha accompagnato nelle ultime 24 ore la cavalcata a sud di Gabart e Dick. Nelle prossime 12 ore è prevista una brusca rotazione del vento a sudovest anche per effetto della depressione a sud di Gough. Il più a sud è Gabart, che in questo momento sembra quello posizionato meglio in funzione della nuova rotazione del vento.

Jean Pierre Dick, ha ormai recuperato su Le Cleac’h. PHOTO JEAN-PIERRE DICK / VIRBAC-PAPREC

La caccia a Le Cleac’h, che sembrava essersi momentaneamente interrotta 12 ore fa, con il leader che ha finalmente agganciato lo stesso sistema meteo degli skipper più a sud, sembra ancora ben lontana dall’essere conclusa. Jean Pierre Dick e François Gabart continuano a divorare le miglia di vantaggio di Banque Populaire: alle 20 di questa sera Dick è ormai a 20.3 miglia, Gabart a 44.9. Seguono Stamm a 98.8 e Thomson a 104.1. L’impressione è che con la rotazione del vento a sudovest, Dick e Gabart possano andare ancora all’attacco. In questo momento il leader naviga a 17.4, mentre il duo all’inseguimento vola a 20.9 e 20.5. Le Cleac’h al rilevamento delle 20 UTC si trova a 37°44’ di latitudine Sud, mentre Dick è a 39°23’ e Gabart a 39°26’.

Armel Le Cleac’h ha commentato così la situazione al collegamento giornaliero con la direzione della corsa: “C’è un po’ di vento, 20-25 nodi e si naviga velocemente. Vedo che il vantaggio che ho sulle barche che mi danno la caccia sta diminuendo ma non va troppo male. Ho già fatto tutti i controlli a bordo prima dell’arrivo di questo vento, ho sistemato la barca e anche lei è pronta per il Sud. Nelle prossime settimane saremo molto esigenti con la barca e le attrezzature, ma ci siamo allenati per questo. Adesso è anche tempo di tirare fuori le giacche di pile”.

Alex Thomson su Hugo Boss

Gli fa eco il suo inseguitore più vicino, Jean Pierre Dick: “Sarà una bella lotta, ma stiamo andando in sicurezza non stiamo spingendo al massimo l’attrezzatura, non vogliamo rompere nulla. Ho iniziato a vedere degli uccelli ma non ancora gli albatros: penso che dovrò aspettare ancora un po’ per loro”. Sorge un interrogativo: se non stanno spingendo ancora al massimo ed è già venuto fuori un record sulle 24 ore, cosa dobbiamo aspettarci? Lo spettacolo è appena iniziato.

Il video della giornata:

Day 21 highlights – Friday, November 30, 2012 di VendeeGlobeTV

 

Le posizioni alle 20 di oggi con la meteo a +12h

Alessandro Di Benedetto è a 1413 miglia dal leader, in una zona con poco vento. Il suo distacco è destinato a aumentare perché per le prossime 36 ore una depressione porterà venti da sudest sulla sua rotta. Non preoccupa tanto il distacco dal leader, ma le 400 miglia da Tanguy De Lamotte, il concorrente più vicino a Team Plastique. Di Benedetto deve cercare di restare vicino a De Lamotte, sul suo stesso sistema meteo, se non vuole affrontare le cavalcate del grande sud in totale isolamento con  potenziali.

2 COMMENTS

  1. Francois Gabart, il più giovane skipper della vendee globe alla sua prima esperienza di questa regata, è la rivelazione di un grande campione. Più di 20 nodi di media per 24 ore consecutive sono incredibili per un solitario. Formidabile!

  2. tifiamo pe di benedetto ovviamente , tutavia le miglia sono molte. Comunque una lunga gara emozionante! Vi seguiamo. Inviate foto che le mettiamo anche sul nostro Blog

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here