SHARE

Napoli- (Antonella Panella) Due prove veloci ieri hanno assegnato il Trofeo Gaetano Martinelli, organizzato dal Club Nautico della Vela, nella quarta giornata del Campionato Invernale d’Altura di Napoli. Il sole ha reso meno difficile una giornata caratterizzata da freddo intenso e una Tramontana che ha soffiato con una media di 18-20 nodi,con shift a volte di 25° ben interpretati dagli equipaggi vincenti.

Sempre molto interessante il confronto in classe 3, dove a dettar legge sono i due progetti ben riusciti dalle linee disegnate da Maurizio Cossutti: Scugnizza,l’NM 38 di Enzo De Blasio, a bordo Alberto Grippo, e L’Ottavo Peccato,l’M37 di Angelo Pezzullo, alla tattica Roberto Cosentino.

Primi e secondi in ambo le prove seguiti da una Sexy, di Carlo Varelli, sempre pronto ad aggredire.

Proprio a Scugnizza è andato il trofeo challenge perpetuo in palio per la classe più numerosa,voluto per onorare la memoria di uomo che amava profondamente il mare, un grande velista che alla passione per la vela univa una straordinaria sensibilità nei confronti dei giovani.

Con i risultati ottenuti ieri, il team scugnizzo, scavalca l’equipaggio di “peccatori” anche in classifica generale.

In classe 0-2 è stato il dominio di Malafemmena,l’x-41 di Arturo di Lorenzo, seguito da Le coq Hardì di Maurizio Pavesi e Raffica, di Pasquale Orofino.

Anche la classifica generale recita allo stesso modo con Malafemmena e Le coq Hardì, primo e secondo a pari punti.

In classe 4-5 il duello è tra Cos’è Pazz, di Marco Disa e Nimar II, di francesco Forte, che si sono scambiati l’oro e l’argento nelle due regate disputate, ma le cose cambiano in classifica generale dove Nimar II allunga le distanze dal suo avversario. Sempre terzo Chiaro di Luna di Nello de Biase.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here