SHARE

Parigi, Francia- Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, conferma il suo supporto al navigatore solitario fiorentino Giancarlo Pedote. La sfida per il velista della LNI Follonica è chiara: la Transat 6.50 2013, la celebre traversata atlantica in solitario per i mini 650.

La Transat 6.50 2013 è stata presentata in occasione del Salone Nautico di Parigi e prevede un percorso tutto nuovo. Al posto del classico La Rochelle-Madeira-Bahia, ci sarà ora la partenza da Douarnenez, sulla costa bretone francese, per approdare a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa, con uno scalo previsto alle isole Canarie.

Prysmian, il proto di David Raison ora di Pedote

Nella stagione 2012 Prysmian ITA 747 ha ottenuto un primo posto alla Trinité-Plymouth, regata di 280 miglia che si svolge attraverso il canale della Manica, un terzo al Mini Fastnet e alla Demi-Cle, e un quarto alla Les Sables-Les Açores-Les Sables.

Dopo l’esperienza dell’edizione 2009, in cui ha ottenuto la quarta posizione nella categoria Serie, nel 2013 Giancarlo Pedote torna a partecipare alla Transat 650 scegliendo la categoria Prototipi con l’innovativa barca con cui David Raison ha vinto l’edizione 2011 della regata.
“La mia preparazione si basa su due principi – spiega Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian ITA 747 – dedizione e determinazione. Il mio obiettivo è studiare la strategia di regata, apportare sempre nuove migliorie all’imbarcazione e navigare al meglio delle mie capacità concentrandomi su questi valori, per arrivare alla competizione nelle migliori condizioni possibili”. Pedote ha la sua base di allenamento a Lorient, in Bretagna.

www.giancarlopedote.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here