SHARE

Rodney Bay, Saint Lucia- La XXVII edizione dell’Atlantic Rally for Cruisers è ormai agli sgoccioli. Alle 23 di ieri avevano tagliato la linea di arrivo, posta a Rodney Bay a Saint Lucia, già 175 equipaggi (sui 230 iscritti) in appena 17 giorni di navigazione. Una delle edizioni più veloci di sempre dell’ARC.

Ma se da una parte sono cominciati i festeggiamenti e le vacanze per chi ha concluso con successo  la traversata dell’Atlantico, dall’altra la flotta ancora in mare è alle prese con un meteo abbastanza capriccioso. Infatti, se fino a pochi giorni fa spirava una brezza gradevole (sugli 8-12 nodi) da NNE che aiutava gli skipper a metter prua verso la baia caraibica, adesso la situazione si è un po’ complicata, come si può leggere nei daily blog dei partecipanti. Così scrive, ad esempio, l’armatore di Salsa of Stavsnä: “Che notte abbiamo avuto. Non un alito di vento, il mare calmo e un cielo stellato lungo tutto l’orizzonte. Alcune di loro erano così basse che avresti potuto scambiarle per le luci di una barca”.

L'arrivo alla banchina di Rodney Bay è sempre un momento di festa e soddisfazione per chi ha preso parte alla ARC. Fino a ieri sera erano 175 gli equipaggi che giunti sull'isola caraibica di Saint Lucia. Nei prossimi giorni è atteso il resto della flotta, alle prese con bonaccia e mare piatto
L’arrivo alla banchina di Rodney Bay è sempre un momento di festa e soddisfazione per chi ha preso parte alla ARC. Fino a ieri sera erano 175 gli equipaggi che giunti sull’isola caraibica di Saint Lucia. Nei prossimi giorni è atteso il resto della flotta, alle prese con bonaccia e mare piatto

Della RORC Racing Division, l’unica ad avere un DNA più sportivo ed agonistico, deve ancora giungere una sola barca: l’Elan 37 Diamonds are Forever che deve percorrere 507 miglia.

Diversi gli eventi collaterali previsti dagli organizzatori per far trascorrere nel migliore dei modi le giornate agli equipaggi a terra. Come l’ ”ARC Kid’s Rally”, regata sui J24 dedicata ai più giovani e che ha visto la partecipazione sia di ragazzi iscritti all’ARC sia di locali. Oppure questa mattina è stata organizzata una visita all’Unicorno, la barca su cui è stato girato il film di successo “Pirati dei Caraibi” con Orlando Bloom, Johnny Depp e Keira Knightley.

Diversi gli eventi collaterali organizzati per far trascorrere in modo piacevole agli equipaggi il tempo sull'isola caraibica, in attesa del resto della flotta. Nell'immagine il tiro alla fune, una delle specialità dell'ARC Olympic Games
Diversi gli eventi collaterali organizzati per far trascorrere in modo piacevole agli equipaggi il tempo sull’isola caraibica, in attesa del resto della flotta. Nell’immagine il tiro alla fune, una delle specialità dell’ARC Olympic Games

Di seguito vi riportiamo le posizioni delle barche italiane arrivate:

Berenice by TWT 21° (in Racing Division) Termina: 08/12 alle 10:24 UTC

Tyke 1° (in Racing Division)  Termina: 08/12 alle 18:32 UTC

Sagittarius 1° (in Open) Termina: 10/12 alle 10:54 UTC

Marea 12° (in Racing Division) Termina: 10/12 alle 17:06 UTC

Milanto 7° (in Racing Division) Termina: 11/12 alle 11:10 UTC

Durlindana II 14° Termina: 11/12 alle 14:15 UTC

Arietta 4.2   19° Termina: 11/12 alle 16:37 UTC

Dream Città di Rieti 33° Termina: 12/12 alle 08:06 UTC

Caryali 60° Termina: 12/12 alle 14:33 UTC

My Way 60  70° Termina: 13/12 alle 04:24 UTC

Bellerofonte III  3° (Open) Termina: 14/12 alle 12:51 UTC

Bulbo Matto 20° (in Racing Division)  Termina: 14/12 alle 13:09 UTC

Camomi  107°    Termina: 15/12 alle 06:51 UTC

Galatea 140°  Termina: 17/12 alle 11:19 UTC

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here