Bordeaux, Francia- Il cantiere francese CNB, dal 1992 partner di Bénéteau Group, ha svelato i primi rendering del nuovo modello di 76 piedi. Questo luxury cruiser, il cui disegno è stato affidato allo studio Philippe Briand, sarà varato nel 2013.
Alla base del progetto la volontà di realizzare una barca tutta da vivere in crociera, senza alcuna rinuncia a lusso e comfort per sé e per i propri ospiti. Generosi i volumi degli interni e degli esterni, che sfruttano il baglio massimo di 6,10 metri.
In pozzetto le due timonerie arretrate favoriscono una living area generosa e separata dalla zona di manovra grazie anche alla lunga panca a U di sinistra. In omaggio all’easy sailing, lo skipper potrà condurre il CNB 76 anche in equipaggio ridotto: le scotte infatti possono essere riportate su cinque winch (quattro posizionati sui paraonde e uno al centro del pozzetto per la scotta di randa). Per rendere più gradevole la permanenza a bordo dei propri ospiti, Briand ha previsto diverse aree prendisole come la tuga bassa e dalle linee morbide, il tavolino a scomparsa da sfruttare per ampliare le sedute dell’area ospiti o la plancetta apribile a poppa. Per lo stivaggio del tender è previsto un apposito garage.
Gli interni, spaziosi e luminosi grazie alla ricchezza di punti di luce naturale, prevedono 4 cabine, ognuna dotata di bagno con box doccia separato, a eccezione della cabina per l’equipaggio, disegnata a dritta e con letti a castello. Particolare la posizione della cucina, a cui si accede dal quadrato rialzato tramite apposita scala. Gli interni sono stati disegnati da Jean-Marc Piaton
Sul numero di FareVela di febbraio vi sveleremo tutti i particolari della novità firmata CNB.
Scheda tecnica:
Archietti P. Briand/J. Piaton
Lunghezza scafo 23,17 m
Larghezza 6,10 m
Immersione 3,00 m
Zavora 15.000 kg
Sup. velica 304 mq
Il “lusso estremo” mi mancava davvero come concetto…