Auckland, Nuova Zelanda- Ultimo giorno di attività oggi ad Auckland per il team Luna Rossa Challenge prima della pausa natalizia. Luna Rossa ha effettuato una quindicina di uscite in questa prima fase di test e regate congiunte con Emirates Team New Zealand. Luna Rossa riprenderà l’attività ad Auckland il 7 gennaio.
Così lo skipper Max Sirena: “Ogni giorno di navigazione abbiamo imparato qualcosa di nuovo e scoperto man mano le potenzialità della barca. In questa fase abbiamo infatti diviso la giornata di allenamento in tre tempi: performance, meccanica dei sistemi di bordo e regate di match race con Team New Zealand. Quest’ultimo è il modo migliore per capire se tutto funziona e per progredire sia da un punto di vista tecnico che sportivo. Oggi possiamo dire ufficialmente che Luna Rossa non solo vola sui foil progettati dal nostro design team, ma che vola velocissima: più volte abbiamo toccato i 37 nodi di velocità. E’ un risultato ottenuto grazie al lavoro di tutto il team, ma in particolare dello shore team e del design team, che ci hanno permesso di bruciare le tappe; li ringrazio a nome di tutti. Adesso il team merita un periodo di riposo. Il 19 dicembre sospenderemo l’attività fino al nuovo anno e il 7 gennaio riprenderemo gli allenamenti e lo sviluppo tecnico e sportivo: l’anno prossimo è l’anno della Coppa America”.

Emirates Team New Zealand, dopo aver esaurito le prime 30 uscite possibili da regolamento con il primo dei suoi AC72, acquisendo un deciso vantaggio in termini di prestazioni e affidabilità sui due team in preparazione a San Francisco (Oracle e Artemis), non si ferma. In questi giorni è uscito con due SL33 dotati di ali rigide e foil ricurvi. Da questo video si nota come gli SL33 volanri siano belli stabili, dando l’idea di quanto siano stati utili per lo sviluppo dei foil dell’AC72.
