Jacobstad, Finlandia- Partiranno il prossimo gennaio, negli stabilimenti Baltic, i lavori per la realizzazione del nuovo Maxi custom di 116 piedi firmato da Judel/Vrolijk, uno dei più noti studi internazionali per l’architettura navale. L’armatore ha chiesto al cantiere un cruiser per navigare nel Mediterraneo che garantisse alte prestazioni sotto tela e, visto che a bordo porterà con sé la propria famiglia, un’abitabilità degna di un 35 metri.

Di certo la caratteristica che balza subito agli occhi, guardando il rendering, è la forma particolare della tuga profilata, sulla cui struttura è previsto un bimini in fibra di carbonio per una maggiore protezione dal sole.
Lo scafo sarà costruito in composito con fibre di carbonio e sarà dotato di lifting keel.
Per gli interni il cantiere, d’accordo con l’armatore, si è affidato ai migliori, ovvero a Nauta Design che ha già dato prova – si vedano ad esempio i progetti del Lagoon 620 o dell’Advanced A60, già trattati da FareVela – di gusto estetico e di capacità nel rendere confortevoli e lussuosi gli spazi sottocoperta. Il materiale scelto è il teak che, combinandosi con tessuti colorati, crea un’atmosfera particolare, quasi senza tempo.
Il layout prevede sette cabine: armatoriale con importante bagno a prua, tre cabine ospiti, una per il comandante e due per l’equipaggio.
Il varo è previsto per ottobre 2014.