SHARE

Genova- Buone notizie per la filiera nautica. Secondo quanto comunicato da UCINA, sono state inserite nel testo finale della Legge di Stabilità, che dovrebbe essere approvato in via definitiva anche dalla Camera entro la fine dell’anno, due norme che riguardano le concessioni demaniali e l’istituzione del Registro telematico per le unità da diporto.

Saranno prorogate fino al 2020 le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per “porti turistici approdi e punti di ormeggio dedicati alla nautica da diporto”, incluse quelle sportive dei circoli nautici.

La Porto di Lavagna Spa ha citato in giudizio il Comune per non avergli concesso la proroga al protocollo di intesa firmato a dicembre del 2007. Al momento della citazione, il costo dei lavori già avviati nella struttura portuale ammonta a 1 milione e 50mila euro. I legali hanno richiesto un risarcimento di 10 milioni qualora venisse negato
Il Porto di Lavagna Spa ha citato in giudizio il Comune per non avergli concesso la proroga al protocollo di intesa firmato a dicembre del 2007. Al momento della citazione, il costo dei lavori già avviati nella struttura portuale ammonta a 1 milione e 50mila euro. I legali hanno richiesto un risarcimento di 10 milioni qualora venisse negato

Inoltre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato istituito il Registro telematico per le unità da diporto immatricolate che, appena operativo, darà certezze al mercato, cancellerà la possibilità di frodi e renderà superflui i molteplici controlli alle imbarcazioni.

Un altro piccolo tassello a vantaggio della nautica che si va ad aggiungere all’importante traguardo raggiunto qualche mese fa con l’eliminazione dei coefficienti moltiplicatori del valore della barca.

www.ucina.net

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here