Anzio- (Filippo Maria Molinari) Cresce la disciplina del team racing. Ad Anzio si è svolta una sfida interessante tra otto team in rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda, del Circolo Nautico e della Vela Argentario, del Circolo della Caccia, del Circolo Canottieri Tevere Remo e del Team Roma Sailing. Un week end caratterizzato dal poco vento che solo nella giornata di sabato è stato sufficiente per far apprezzare una disciplina in grande diffusione in Europa per la sua semplicità di organizzazione negli Yacht Club.
J80, 420, Sonar, ma anche J22, J24 e Platu 25 e molte altre sono le barche utilizzabili per il team racing
che ha il pregio di creare un vero spirito di squadra in acqua. Infatti il Team Racing è una sfida 2 contro 2, in rappresentanza di due squadre in acqua in cui l’importante non è vincere e nemmeno partecipare, ma semplicemente non arrivare quarti. Per questo motivo occorre pianificare una strategia volta a difendere il compagno di squadra (il team a bordo della seconda imbarcazione in regata) cercando di portare a casa un doppio risultato che sia: 1 e 2 posto, 1 e 3 posto, 2 e 3 posto. Il team che ha un equipaggio che giunge quarto perde la sfida e via così regata dopo regata, con eventi che durano massimo 12 minuti.

Le regate di Anzio si sono svolte tutte a vele bianche proprio per enfatizzare la tattica e la strategia che ha dei
forti richiami al match race e che nel caso del week end di Anzio ha visto protagonista su tutti il
team capitanato dal campione italiano di match race Jacopo Pasini a bordo di YCCS.
Tra gli armatori presenti Filippo Faruffini per lo YCCS, Edoardo Barni per il CCTR e Giangiacomo Serena di
Lapigio che ha capitanato il team composto dal CNVA e dal Circolo della Caccia. Tra i timonieri presenti Edoardo Mancinelli Scotti, Antonio Sodo Migliori e Furio Monaco, e velisti come Paola Proto Papa, Saverio Ramirez e Pietro Fiammenghi. Tutti hanno apprezzato le potenzialità del team racing e per questo motivo si sono dati appuntamento per il prossimo clinic sempre nelle acque di Anzio per marzo, in attesa di una stagione che avrà il primo impegno internazionale nel mese di maggio a Monaco.
RT @farevelanet: Team Racing, una disciplina in crescita: sfida tra circoli ad Anzio http://t.co/jpJwEm4S