SHARE

New York, Stati Uniti- E’ iniziato il tentativo di record New York-San Francisco per Maserati e l’equipaggio di Giovanni Soldini. Il Volvo 70 modificato italiano ha tagliato la linea di partenza newyorkese alle ore 11:22:56 locali, ovvero le 17:22:56 italiane, in una giornata di sole e cielo terso, Dal North Cove Marina di New York a San Francisco ci sono 13.225 miglia di mare. A bordo nove velisti di un equipaggio internazionale. Il record per un monoscafo, riconosciuto dal WSSRC dell’ISAF, è detenuto da Yves Parlier che nel 1998 a bordo di Aquitaine Innovations percorse la distanza in 57 giorni, 3 ore e 2 minuti. Questo è il prima che ufficialmente Maserati si propone di migliorare. Per farlo dovrà percorrere una media di 232 miglia al giorno (9,66 nodi di media), che pare ampiamente alla portata di un Volvo 70. Dobbiamo considerare, infatti, che Maserati è di 10 piedi più lungo della barca di Parlier ed è di tutt’altra generazione progettuale. In più Maserati è stato alleggerito a 12.000 chili rspetto ai 14.000 di un Volvo 70.

Maserati alla partenza da New York. Foto
Maserati alla partenza da New York. Foto Kils

Per questa ragione, la vera sfida pare quella di attaccare il record assoluto su quella rotta, che appartiene al trimarano Gitana 13 di Lionel Lemonchois che nel 2008 compì il percorso in 43 giorni e 38 minuti. Per battere questo record assoluto, la percorrenza media dovrà essere di 307 miglia (12,79 nodi di media), che sembrerebbero alla portata teorica di un Volvo 70, viste le medie riscontrate nell’ultima Volvo Ocean Race. La navigazione inizia, ovviamente, con una finestra meteo favorevole, a differenza delle regate dove si prende ciò che tocca, e nelle prossime ore è previsto un rinforzo del mare e del vento da nord ovest con raffiche fino a 45 nodi, che lanceranno Maserati almeno verso il tropico. Poi si vedrà. Il passaggio controvento di Capo Horn rappresenta una delle incognite maggiori, visto che potrebbe capitare anche una bolina con vento duro che metterebbe a dura prova il Volvo 70 alleggerito, come nota acutamente Marco Nannini nel suo diario Vendee Globe su Facebook osservando anche che Gitana 13 impiegò 5 giorni per riuscire a passare Capo Horn contro vento.

Il video delle prime miglia:

YouTube player

Aggiornamenti continui con video e immagini provenienti da bordo e cartografia con posizioni di Maserati aggiornate ogni ora su www.maserati.soldini.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here