SHARE

Capo Horn, Cile- (Mauro Giuffrè) E’ una fine d’anno ad alta tensione per François Gabart e Armel Le Cleac’h, impegnati nell’avvicinamento a Capo Horn. Il grande Horn dista alle 12CET di oggi 516 miglia tra velocità, cambi di vele, sorpassi e iceberg. I due leader indiscussi del Vendee Globe si apprestano a doppiare nel primo giorno del nuovo anno il Capo nei 56° Sud, lasciandosi così alle spalle un Pacifico che è stato a dire il vero molto clemente con i due skipper di testa. Al rilevamento delle 12 UTC Gabart dopo il sorpasso allunga con 15.6 miglia di vantaggio, frutto della velocità di Macif al momento superiore: 20.6 contro 19.9. Un vantaggio che pare notevole dopo il fianco a fianco delle ultime settimane, ma che potrebbe essere annullato in breve tempo. Il duello nelle ultime 24 ore è stato ancora spettacolare, con le due barche che hanno navigato a vista dando agli skipper addirittura la possibilità di filmarsi.

Da Macif Gabart riprende Banque Populaire... i due Imoca 60 hanno navigato spesso a vista negli ultimi giorni. Foto Gabart
Da Macif Gabart riprende Banque Populaire… i due Imoca 60 hanno navigato spesso a vista negli ultimi giorni. Foto Gabart

Le previsioni meteo per le prossime 24h garantiranno un passaggio tranquillo ai due leader, con vento da ovest-nordovest intorno ai 25 nodi dopo una zona di calma in avvicinamento all’Horn. Gabart è leggermente più a sud, circa 15 miglia, probabilmente per non portarsi troppo vicino alla zona con poco vento. Le Cleac’h è più a nord e dovrà fare una strada più breve ma passando più vicino al vento variabile, l’incertezza resta quindi alta.

Il video con Macif e Banque Populaire a vista:

Résumé du 51e jour de course di VendeeGlobeTV

La distanza ridotta non fa altro che aumentare le motivazioni dei due candidati alla vittoria finale, come ha sottolineato Gabart: “Avere Armel così vicino è da un lato una pressione ma dall’altro è rassicurante. In realtà non lo guardo e non lo controllo in continuazione, così da non farne risentire il mio sonno. Io dormo quando sono stanco e lavoro alla barca quando sto bene, indipendentemente da Armel. Però mi dà delle motivazioni in più. Non vedo l’ora di avere informazioni aggiuntive sugli iceberg a Capo Horn, perché dovremo avere a che farci non c’è la possibilità di aggiungere un ice gate. La buona notizia è che la luce del giorno ci aiuterà a vedere il ghiaccio. Ho parlato con Armel sul VHF, è stato divertente, credo che siamo entrambi felici di essere dove siamo, sempre più vicino a Capo Horn. Sono contento che sta arrivando alla fine, siamo entrambi d’accordo su questo, siamo costantemente bagnati e la barca sbatte molto. Penso che se mi trovassi in un letto vero e proprio senza movimento e rumore non sono sicuro che sarei in grado di dormire, avrò bisogno di tempo per riadattarmi”.

Meteo passaggio Capo Horn

A tenere banco in queste ore oltre al duello al vertice è la protesta del Comitato di Regata contro Bernard Stamm per la violazione del punto 3.2 delle regole di regata. Lo skipper elvetico si è detto sereno in attesa della decisione della Giuria Internazionale ma si rammarica per la sua situazione: “Ho mandato il mio rapporto alla Giuria e dobbiamo lasciare che adesso lavorino. Non ho chiesto assistenza ma quello che ho fatto era per assicurare la barca. Ora aspetto la decisione, è complicato ma sono fiducioso. Non vedo l’ora di potermi concentrare nella navigazione piuttosto che riparare cose rotte (Stamm ha un problema anche alla colonna del coffee grinder), preferisco avere una tempesta dura nel sud che questo”.

Ci auguriamo che la Giuria del Vendee si pronunci con saggezza, visto che l’azione di Stamm è stata dovuta all’evidente intento di salvare la sua barca, fatto certamente marinaresco.

L'iceberg avvistato all'altezza delle isole Diego Ramirex. 50 miglia a sud di Capo Horn. Alto 100 metri...
L’iceberg avvistato all’altezza delle isole Diego Ramirex. 50 miglia a sud di Capo Horn. Alto 100 metri…

Alessandro Di Benedetto naviga senza problemi anche se il suo ritardo è cresciuto dopo un rallentamento nelle ultime 48 ore: ormai sono 5.080 miglia dal leader e circa 1.000 da De Lamotte.

www.vendeeglobe.org

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here