Lago Titicaca, Bolivia- Sul Titicaca, il lago più alto del mondo, che si stende fra Bolivia e Perù circondato dalle vette innevate delle Ande, naviga il Titicat 1, un catamarano a vela costruito grazie all’iniziativa di due missionari, Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, che da molti anni dedicano la loro opera alle popolazioni della sponda boliviana del lago.
Il catamarano è la prima imbarcazione da diporto a vela costruita in Bolivia e una delle pochissime che navigano in questo vastissimo lago, 22 volte più esteso del lago di Garda. Lo scopo dell’iniziativa è duplice: dare agli abitanti locali una formazione professionale e un’occasione di lavoro e incoraggiare un’attività turistica i cui benefici andranno a sostegno delle iniziative umanitarie.

Ne parlano giovedì 10 gennaio 2013, alle ore 21.00 presso la sede della Lega Navale Italiana Sezione di Milano in Viale Cassala 34, i protagonisti: Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, missionari in Bolivia, Paolo Lodigiani, progettista nautico ed editore, Guido Cavallazzi, velaio di Azzurra, Luna Rossa, del Moro di Venezia, e Giuseppe Sfondrini, coordinatore del progetto Titicat 1. Saranno loro a raccontare le varie fasi che hanno portato alla realizzazione del catamarano, senza trascurarne gli aspetti sociali e umani del progetto.
Il progetto Titicat 1 è stato realizzato in particolare grazie ai contributi di:
– BCA Demco di Paolo Lodigiani per la progettazione e l’assistenza alla costruzione,
– Osculati per le attrezzature di coperta, accessori sicurezza e ormeggio,
– Guido Cavallazzi per la progettazione e la costruzione delle vele,
– Contender per i materiali di costruzione delle vele,
– Cecchi per le resine epossidiche e i tessuti di fibra di vetro,
– Frattini Componenti per i componenti.