SHARE

Capo Horn, Cile- Tra i tanti motivi d’interesse del Vendee Globe attualmente in corso c’è anche la regata di Javier “Bubi” Sansò su Acciona. Lo skipper maiorchino è l’uni in regata con un Imoca 60 completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e a emissioni zero. Acciona è al momento in decima posizione, a 2.257 miglia da Gabart e a 545 miglia da Capo Horn, che doppierà quindi tra un paio di giorni.

Bubi Sanso al carteggio di Acciona
Bubi Sanso al carteggio di Acciona

Interessante è il video di Acciona, in cui si illustrano i vari sistemi energetici che rendono Acciona al 100 per cento ecocompatibile. Sei i sistemi energetici presenti:

Generatori eolici, che assicurano 400 watt con 25 nodi di vento

Generatori idrodinamici (quelli che hanno fatto penare Bernard Stamm), la loro resa ottimale parte dagli 11 nodi di velocità con l’elica che autonomamente si setta per la carica ideale. Possono arrivare fino a 8 Ampere a 50 volt.

Pannelli solari, disposti sul lato di destra, su quello di sinistra e a poppa della barca. Un solo mq di pannelli può alimentare il pilota automatico per tre giorni.

Pila a idrogeno. Si compone di una bombola di idrogeno a 300 bar, un regolatore di pressione che abbassa la pressione a 0,5-0,6 bar, membrane conduttrici che estraggono energia dalla reazione idrogeno/ossigeno.

Motore elettrico, è una delle chiavi del progetto e consiste in due motori elettrici e un acceleratore, sostituisce praticamente un motore diesel da 40 Hp.

Batterie Ricevono energia generata da tutti gli elementi anteriori e la distribuiscono ai sistemi della barca: 6 batterie da 160 Ampere, 3 blocchi da 48 Volt.

YouTube player

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here