Lecce- Anno ricco di successi il 2012 per le vele Montefusco, che si sono imposte su alcuni tra i più importanti campi di regata nazionali ed internazionali.
Il terzo campionato del mondo conquistato consecutivamente nella classe Platù 25 (grazie a Euz II di Francesco Lanera e Sandro Montefusco al timone) è la dimostrazione dell’impegno della veleria rivolto allo sviluppo di un prodotto sempre più competitivo in tutti gli aspetti. Nel 2012 sono stati raggiunti altri risultati importanti come il Campionato Europeo Ufo22 (Mini Man di Riccardo DiBartolomeo), La Gold Cup Melges 20 in categoria Corinthian (Asante Sana di Claudio Dutto), la vittoria all’Adriatic Cup nelle rispettive classi di Calipso (Cookson50 di Piero Paniccia) e Pithama (X40 di Renzo Grottesi), il bronzo al campionato Europeo ed Italiano d’altura (Morgan GS39 di Nicola De Gemmis), il quarto posto all’Audi Sailing Series Melges32 (Rush Diletta di Mauro Mocchegiani), la vittoria all’Arc di Tyke (Felci61 di Marco Serafini).

Oltre gli sviluppi raggiunti in One Design, Altura, Offshore, l’evoluzione ha investito le categorie Crociera e Maxi, tra le altre la realizzazione di alcune vele per la navigazione oceanica del 128 Piedi Antonisa.
Per il 2013 gli impegni saranno focalizzati dapprima nella Caraibbean 600 a febbraio, per essere poi presenti nei più importanti circuiti nazionali e internazionali. L’anno in corso vedrà il Campionato del mondo ORC svolgersi ad Ancona, in cui Veleria Montefusco ha una forte rappresentanza nella flotta d’altura come in tutta l’area Adriatica. E’ prevista la predisposizione di un centro assistenza ad hoc per il Campionato, che si terrà a giugno. Il titolo Mondiale Platù 25 andrà difeso nelle acque di casa dei vicecampioni del mondo spagnoli, oltre tutte le classi One Design.