SHARE

Malcesine- Il 12 gennaio a Malcesine, sul lago di Garda, è stato varato il V34 DS che segna un gradito ritorno di Alessandro Vismara nel mondo dei daysailer, progettati per venire incontro alle differenti esigenze degli armatori: fast cruiser che all’anima sportiva sappiano coniugare il piacere della crociera sotto tela. Il designer italiano accoglie così la sfida lanciata già da altri cantieri come Brenta e Dinamica.

Due le caratteristiche che balzano subito agli occhi osservando le fotografie: la prua inversa, tipica dei cat di ultima generazione, e la nuova forma dello scafo a spigolo che guarda alle sorelle maggiori Natali, Hybrid e Luce Guida.

Io varo del V34 DS, il daysailer che segna il ritorno dell'architetto Alessandro Vismara nel mondo dei daysailer, barche in grado di coniugare l'anima sportiva con il piacere di crociere in famiglia
Io varo del V34 DS, il daysailer che segna il ritorno dell’architetto Alessandro Vismara nel mondo dei daysailer, barche in grado di coniugare l’anima sportiva con il piacere di crociere in famiglia

Lo scafo è realizzato in sandwich con anima di Corecell, ottenuto per infusione sottovuoto. Nel pozzetto la doppia timoneria è molto avanzata e servita da due winch. Tra le due ruote scorre il trasto a cui è rinviata la randa alla tedesca.

Il Vismara V34 DS è armato con albero in carbonio a due ordini di crocette senza paterazzo, appoggiato in coperta. Il piano velico prevede la possibilità di armare un fiocco autovirante oppure un genoa sovrapposto al 110% della J.

Il V34 DS solca placidamente le acque del lago di Garda, dove il 12 gennaio è stato varato
Il V34 DS solca placidamente le acque del lago di Garda, dove il 12 gennaio è stato varato

Il layout degli interni prevede un letto matrimoniale a prua, due singoli divanetti laterali verso poppa e un bagno. Molto generosi i volumi interni per una barca della sua categoria: l’altezza in cabina è di 1.60 metri, più alta dello standard, il baglio massimo della barca è 3,10 metri e l’albero, poggiando in coperta, non limita gli spazi sottocoperta.

Scheda tecnica:
LUnghezza scafo  9,99m
Larghezza  3,10
Immersione  2,50 m
Dislocamento  2.500 kg
Sup velica  64,50 mq

www.vismaramarine.it

2 COMMENTS

    • Caro Vito,
      come forse lei sa, il cantiere Vismara progetta e realizza soprattutto fast cruiser custom, ovvero barche cucite su misura per le esigenze del futuro armatore. Perciò difficilmente è possibile definire un prezzo, come ci hanno assicurato dal cantiere perché tutto dipende dai materiali di costruzione scelti, dai sistemi elettrici che si vogliono impiantare a bordo… In generale, però, le possiamo dire che per il V34 DS il prezzo si aggira intorno ai 250.000 euro. Cifra che può raggiungere anche i 300.000 euro o che può essere più bassa, sempre tenendo conto delle sue esigenze. Per questo le consigliamo di entrare direttamente in contatto con il cantiere dove saranno a disposizione per eventuali chiarimenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here