SHARE

Isola Robinson Crusoe, Cile- Dopo il passaggio da Capo Horn, in anticipo sul primato assoluto di Gitana 13, Maserati ha dovuto affrontare una complessa fase di transizione nella risalita del Sud Pacifico con molta bolina. Da lunedì sera, però, Giovanni Soldini e il suo equipaggio hanno finalmente agganciato un sistema meteo che li lancerà verso gli Alisei del Sud Pacifico, autostrada per l’Equatore. Maserati ha issato il gennaker e naviga tra i 15 e i 20 nodi aumentando quindi rapidamente la sua media.

Maserati dalla testa d'albero
Maserati dalla testa d’albero

Il vantaggio sul time reference di Yves Parlier è arrivato a 2.000 miglia e non desta preoccupazioni. Un assalto al record assoluto implica, a questo punto, una media elevata di circa 13,03 nodi, teoricamente possibile ma difficilmente praticabile, a meno di un rapido passaggio dell’Equatore e una situazione favorevole nel Nord Pacifico fino a San Francisco. Al momento, possiamo però osservare come Maserati, che navigava lunedì ai 35° Sud ha davanti a sè un buon corridoio fino all’austrada degli Alisei. Maserati è riuscito a guadagnare bene verso ovest, mentre Gitana 13 nel 2008 rimase molto più sottocosta al Cile. L’Equatore è a 2.200 miglia. San Francisco era, alle 01:00 di martedì 29 gennaio, a 4.690 miglia. Ci sono 15 giorni per far meglio dei 43 giorni e 8 ore di Gitana 13. Servono poco più di 13 nodi di media. Quella tenuta sin’ora da Maserati è di 12,55 nodi. Non è impossibile, a patto di spingere al massimo e avere un po’ di fortuna dopo l’Equatore. In ogni caso, Maserati pare nella condizione di avvicinare molto il tempo di un Cat di 110 piedi, il che sarebbe già un risultato eccellente.

“Siamo a 35° sud, la temperatura dell’aria e dell’acqua si sono alzate”, raccontava ieri Soldini, “Finalmente navighiamo con un bel vento in poppa. A queste latitudini avremmo dovuto trovare vento da sud già tre giorni fa, invece finora abbiamo bolinato. Gli alisei veri e propri li incontreremo a partire dai 30° sud. A bordo tutto bene, equipaggio e barca sono in ottima forma”.

Il video di Maserati che fila 17-20 nodi sotto gennaker al lasco:

YouTube player

maserati.soldini.it

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here