Muscat, Oman- The Wave Muscat ospita l’esordio stagionale dell’RC44 Championship Tour. Oggi si è conclusa la giornata che la RC44 Oman Cup ha dedicato al match race, vinto dalla russa Katusha, con Andy Horton tattico, con 6 vittorie. Massimo Barranco e il suo equipaggio su Team Italia RC44 Sailing Team hanno esordito con una sola vittoria. Da domani iniziano le regate di flotta, con i 15 team pronti a darsi battaglia nelle calde acque dell’Oman, sempre più protagonista della grande vela internazionale.

Ribattezzato Team Italia RC44 Sailing Team, a sottolineare la provenienza nostrana di ogni singolo componente del gruppo, l’equipaggio di Massimo Barranco sta preparando il ritorno sulla scena forte dell’esperienza accumulata nel corso della non facile stagione d’esordio 2012. Massimo Barranco ha confermato la quasi totalità del team: l’unico cambiamento riguarda il ruolo di grinder. Ne consegue, quindi, che a bordo di Team Italia RC44 Sailing Team regateranno Massimo Barranco (armatore-timoniere), Flavio Favini (tattico), Gabriele Bruni (randa), Lars Borgstrom e Filippo La Mantia (trimmer), Giuseppe Leonardi (pitman-comandante) e Matteo Auguadro (prodiere).
“Durante la trasferta di Rovigno ho visto l’equipaggio maturare molto rapidamente: Flavio Favini, con la sua calma e la sua tranquillità, ha saputo portare ordine la dove era necessario – sottolinea Massimo Barranco – Un apporto determinante per le dinamiche del team, che si è finalmente prodotto nell’atteso cambio di passo. E’ per questo che, in vista della stagione 2013, non ho avuto alcun dubbio sul confermare il gruppo nella sua interezza”.

“Sono già alcuni giorni che ci stiamo allenando nelle acque di Muscat, dove il team si è radunato a partire da sabato: le prime uscite sono servite per togliere un po’ di ruggine dagli ingranaggi e riattivare la comunicazione tra i vari reparti”, spiega il team manager Gabriele Bruni, che dopo aver lasciato le riflessioni tattiche a Flavio Favini è passato alla regolazione della randa, “A differenza dello scorso anno approcciamo la stagione in modo più ragionato, consapevoli di quanto sia difficile emergere in una flotta di così alto livello. Siamo altresì consci di non essere più gli ultimi arrivati e di avere ogni risorsa necessaria per ben figurare”.
Terminata la serie di regate in programma in Oman, l’RC44 Championship Tour conoscerà subito una lunga pausa. Il secondo appuntamento è infatti in programma a Trapani dove, tra l’1 e il 5 maggio 2013, Vela del Sud organizzerà l’RC44 Trapani Cup: “Sono già diverse settimane che abbiamo iniziato a pianificare l’appuntamento di Trapani: le cose da fare sono moltissime e il tempo a disposizione poco”, racconta il presidente del sailing team, Francesco Barranco, “Per la città, che nel corso degli ultimi anni ha ospitato eventi di primaria importanza, come un Act della 32ma Coppa America e due tappe delle Extreme Sailing Series, sarà l’occasione di tornare a incontrare i grandi nomi della vela internazionale. Puntiamo su un evento decisamente globale e faremo ogni sforzo per renderlo tale”.
All’RC44 Trapani Cup seguiranno l’RC44 Sweden Cup, prevista a Marstrand tra il 25 e il 29 giugno, l’RC44 Cascais Cup (2-6 ottobre 2013) e il Mondiale di Lanzarote (20-24 novembre), dove la classe tornerà per il sesto anno consecutivo.