SHARE

Muscat, Oman- Le Extreme Sailing Series, i circuito degli Extreme 40 che ha inventato il formato della vela-spettacolo vicino alla gente, ha annunciato le otto località sedi di tappa per la stagione 2013. Un circuito davvero globale che, con la sua formula stile “stadio”, partirà a breve per la sua settima stagione. Sette delle località che hanno ospitato le tappe nel 2012 sono confermate. La new entry sarà Singapore, che aveva già ospitato degli eventi di esibizione nel 2010 e 2011, per un totale di otto città, in tre continenti.

Le Extreme Sailing Series™ prenderanno il via dal 5 all’8 marzo, a The Wave, Muscat in Oman per il terzo anno consecutivo, da quella data in poi, ogni cinque settimane gli Extreme 40 torneranno in gara, prima del gran finale che verrà disputato a novembre, a Rio de Janeiro, nelle stesse acque dove nel 2016 saranno organizzate le Olimpiadi. I primi di marzo alcuni volti e team nuovi si sfideranno insieme a equipaggi che ormai da anni regatano nel circuito, tra questi The Wave, Muscat campione in carica che avrà ancora una volta Leigh McMillan nel ruolo di skipper.

Gli Extreme 40 nel Corno d'Oro durante la tappa di Istanbul. Foto Lloyd Images
Gli Extreme 40 nel Corno d’Oro durante la tappa di Istanbul. Foto Lloyd Images

La seconda tappa sarà quella Singapore dove la flotta regaterà nella famosa Marina Bay. Il lungomare, lungo 3,5 km, è situato nel cuore di questa città che diventa ogni anno sempre più cosmopolita. Il Marina Bay assicurerà di fatto uno sfondo eccezionale per le regate stile stadio delle Extreme Sailing Series™, in una tappa che sarà probabilmente caratterizzata da venti leggeri.

A maggio la flotta tornerà nella capitale velica della Cina, Qingdao, sede delle Olimpiadi nel 2008, dove l’International Sailing Centre ancora nel pieno dell’attività, garantisce un alto livello di infrastrutture per lo sport della vela. La flotta muoverà alla volta delle porte dell’Europa: a Istanbul, in Turchia, una città ricca di storia e di cultura, che si propone in futuro di ospitare anch’essa i Giochi Olimpici. Porto, in Portogallo, sarà la prima tappa europea, la località che ha garantito il campo di regata con maggiore intensità di vento nel 2012, ospiterà l’Act 5. A seguire gli Extreme 40 si sposteranno a Cardiff, capitale del Galles, in occasione il Cardiff Harbour Festival, dove gli Extreme 40 regateranno a pochi metri dal lungomare, nel fine settimana di festa nazionale.

L’ultima località europea che verrà visitata dagli Extreme 40 sarà Nizza, sulla riviera francese, i primi di ottobre. L’ultimo Act prenderà il via in Brasile dove, come accaduto appena 8 settimane fa per la finale del 2012, si concluderà il circuito 2013.

A breve inizierà il percorso di pianificazione delle tappe del 2014, con ben 5 nuove località che potranno entrare a far parte del circuito, dato lo scadere degli accordi con alcune città che hanno ospitato gli eventi in passato.

Caledario 2013 delle Extreme Sailing Series
Act 1: Muscat, Oman 5-8 marzo
Act 2: Singapore 11-14 aprile
Act 3: Qingdao, Cina 2-5 maggio
Act 4: Istanbul, Turchia 20-23 giugno
Act 5: Porto, Portogallo 25-28 luglio
Act 6: Cardiff, Galles 23-26 agosto (Media day 22 agosto)
Act 7: Nizza, Francia 3-6 ottobre
Act 8: Rio de Janeiro, Brasile 14-17 novembre (Media day novembre)

In ciascun Act, il Day 1 è il giorno dedicato ai media, seguiranno poi tre giorni di regate stile stadio, in occasione dei quali l’evento si aprirà al pubblico. A Cardiff e Rio de Janeiro le regate verranno disputate di fronte al pubblico durante i 4 giorni di evento, il Media Day sarà quello precedente all’apertura della tappa e non avrà valore in termini di classifica.

www.extremesailingseries.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here