SHARE

Ravenna- Green Runner è un’azienda italiana che da oltre 30 anni lavora nel settore dell’automazione e della robotica industriale. Il loro prodotto di punta si chiama Green Runner Robin M1 ed è un mezzo di trasporto dotato di motore elettrico a zero emissioni inquinanti. È un monopattino intelligente in grado di partire, fermarsi, fare retromarcia ed effettuare curve con semplici movimenti del corpo del guidatore, nonché di effettuare in agilità salite con pendenze superiori al 15%.

Di certo l’aspetto più interessante e innovativo è l’applicazione per sistemi android grazie alla quale si invia un impulso al Robin ed esso ci segue. Magari con i pacchi della spesa, la borsa del lavoro o altri oggetti.

Le diverse verisoni del Green Runner Robin, il monopattino elettrico a emissioni 0
Le diverse verisoni del Green Runner Robin, il monopattino elettrico a emissioni O

Dunque si rivela un mezzo di trasporto molto utile per chi è in crociera e vuole esplorare l’entroterra, o semplicemente muoversi da un punto ad un altro nel porto (consigliamo di rileggere l’articolo sulla “Crociera” pubblicato su FareVela di agosto). Per venire incontro alle molteplici esigenze del cliente, Green Runner ha presentato diverse versioni del suo Robin M1, anche se non tutte sono adatte per essere imbarcate.

La versione standard è quella più adatta per le barche, essendo di dimensioni contenute – tanto da poter essere facilmente stivato – maneggevole e leggero. Il manubrio è dotato di un “click” per velocizzare e  semplificare le operazioni di stivaggio, senza ricorrere a nessun utensile.

Scheda tecnica:
Velocità massima: 15 km/h
Peso: 18,5 kg
Distanza: 15-20 km (in base al modello)
Tempo di ricarica batteria: 1-3 h
Voltaggio batteria: 100-240 V;  50-60 Hrz
Consumi:  0,4 kw/h
Peso massimo: 100 kg
Vita della batteria: 3-5 anni
Vita del monopattino: 35.000 km
Potenza: 2×1300 Watts

www.green-runner.it

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here