Monza- La storica navigazione nel Passaggio a Nord Ovest da parte del Best Explorer di Nanni Acquarone sarà rievocata mercoledì 6 febbraio alle ore 21.00 per il consueto appuntamento ‘Serata della vela’ a Orza Minore a Monza. La prima volta di una barca italiana dall’Atlantico al Mare di Bering tra i ghiacci dell’oceano Artico, sarà raccontata da Roberto Oberti, Silvano Cova e Pier Carlo Antonelli, esperti velisti e protagonisti di quella spedizione.
Il passaggio a Nord Ovest è stato percorso per la prima volta dal norvegese Amundsen in tre anni, dal 1903 al 1906 e dopo 120 anni la barca italiana Best Explorer, la prima nella storia della marineria italiana, ha navigato lungo la rotta del passaggio che collega l’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico passando a nord del continente Americano, tra i ghiacci dell’Oceano Artico. Il passaggio, di circa 5.000 miglia marittime, è stato definito la rotta più difficile del mondo perchè i ghiacci – pur in questo periodo di riscaldamento, sono comunque presenti lungo tutto il percorso, anche d’estate. L’avventura per Best Explorer ed equipaggio è iniziata il 1 giugno 2012 partendo da Tromso in Norvegia e si è conclusa a Dutch Harbor nelle Aleutine il 17 ottobre 2012, dopo 8.100 miglia. Best Explorer è riuscito ad attraversare l’arcipelago del Nunavut a Nord del Canada, un labirinto pieno di ghiaccio in cui molte spedizioni o si sono concluse tragicamente o hanno dovuto rinunciare all’attraversamento.
Best Explorer e il suo equipaggio hanno ricevuto vivo apprezzamento per l’impresa sportiva realizzata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dal ministro della difesa Ammiraglio G. Paolo Di Paola.