Miami, USA- È stato presentato allo scorso Miami International Boat Show il nuovo ecoscandaglio/GPS Dragonfly di Raymarine. Il fishfinder, comnpleto di trasduttore a doppio fascio, sfrutta la sofisticata tecnologia CHIRP DownVision che consente di individuare pesci ed esplorare le strutture sommerse con immagini ad altissima risoluzione, nitide come fotografie.
Si avvale infatti di uno spettro più ampio di frequenze per impulso, assicurando immagini ad altissima risoluzione con un effetto quasi tridimensionale. Dragonfly dispone di due canali CHIRP indipendenti, che consentono di vedere contemporaneamente su una schermata divisa immagini del fondale ad altissima risoluzione (tramite la nuovissima tecnologia DownVision) e i pesci (tramite la dettagliata visualizzazione CHIRP).

Dragonfly è progettato per essere semplice da utilizzare con ottimizzazione automatica delle funzioni e una versione dedicata dell’interfaccia utente LightHouse di Raymarine. L’intuitivo comando UniControl consente di selezionare con rapidità i menu DownVision, fishfinder e GPS. Il GPS interno a 50 canali, con tecnologia ad acquisizione rapida della posizione, offre prestazioni ottimali e semplicità di installazione. I modelli Dragonfly, disponibili anche con cartografia Navionics Silver e Navionics Gold per coste e idrovie interne, offrono carte accurate e di qualità.
Per la massima visibilità alla luce diretta del sole, Dragonfly vanta un display ultra luminoso 5,7” 1500 nit con tecnologia Optical Bonding. In termini di sicurezza, la base orientabile a sgancio rapido può essere fissata con un sistema di blocco Thule (opzionale).
Di seguito vi riportiamo i prezzi di listino:
DragonflyTM senza cartografia EUR 595 + IVA
DragonflyTM con cartografia Europa Navionics Silver su MicroSD EUR 675 + IVA
DragonflyTM con download per cartografia Europa Navionics Gold Small EUR 725 + IVA
Disponibile da marzo 2013.