SHARE

Venezia- A giugno si svolgerà la nuova edizione di Velaraid-Venice Lagoon: durante la manifestazione per due week-end si veleggerà nella laguna di Venezia e fra le isole del suo arcipelago, immergendosi nella sua storia e nella sua cultura.

L’anno scorso Velaraid ha visto la partecipazione di oltre 100 marinai provenienti da 7 diverse nazioni d’Europa divisi in 45 equipaggi. Una bella differenza rispetto alle 12 barche della prima edizione nel 2006.

Diverse le novità per il 2013: la prima riguarda i giorni dell’evento, che sarà suddiviso in due week end consecutivi (8-9 e 15-16 giugno) per venire incontro alle esigenze degli armatori. Per chi venisse con la propria barca, si offre la possibilità di ormeggiarla per tutto il periodo senza problemi; mentre per chi vuole partecipare, ma non ha la barca a disposizione, gli organizzatori mettono a disposizione oltre 40 barche sociali del circolo Velico Casanova da charterizzare.

Velaraid è il raduno velico organizzato per navigare alla scoperta della natura e del paesaggio della laguna veneziana e del suo arcipelago. Per questa edizione sono previsti due week end, così da venire incontro alle esigenze degli armatori
Velaraid è il raduno velico organizzato per navigare alla scoperta della natura e del paesaggio della Laguna di Venezia. Per questa edizione sono previsti due week end, così da venire incontro alle esigenze degli armatori

L’armatore che ha la possibilità di prendersi una settimana di ferie, può far base al Circolo Velico Casanova, utilizzare le strutture durante la sua permanenza e sfruttare l’occasione per visitare con la laguna.

Secondo le aspettative degli organizzatori, all’edizione di quest’anno dovrebbero iscriversi 100 imbarcazioni suddivise in due flotte. Ognuna dedicherà un week end alla navigazione in laguna nord e uno in laguna sud. Le due flotte si alterneranno sullo stesso percorso nei week end successivi. Si pranza al sacco a cura dell’organizzazione e cena in ristorante o in barca, secondo le preferenze.

Per partecipare al Vela Raid 2013 Picinin edition, è importante avere una barca con pescaggio massimo pari a 40-50 cm a deriva alzata, vele riducibili e un sistema di propulsione alternativo alla vela (motore fuoribordo o remi), le normali dotazioni di sicurezza (ancora, salvagenti, whf, bussola, luci, fischietto, kit pronto soccorso).

www.velaraid.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here